QUARTU. "Dedico questa vittoria a Federica Angius, giovane consigliera comunale che non c’è più. E a Mario Fadda, ex sindaco di Maracalagonis". Così il neo sindaco di Quartu con colazione civica Graziano Milia, quando ormai i risultati hanno confermato ciò che già si pensava quando erano arrivati i dati di poche elezioni. È il nuovo sindaco di Quartu, ha vinto con il 57 per cento delle preferenze al ballottaggio contro il suo avversario politico del centrodestra, Christian Stevelli, che si è fermato al 42 per cento delle preferenze. Milia, 61 anni, ex sindaco di Quartu ed ex presidente della provincia di Cagliari, torna a guidare il palazzo di via Eligio Porcu dopo quasi 20 anni. La prima emergenza ? “Il Covid, partiamo da una situazione difficile in un momento terribile”.
Un risultato che Milia si aspettava: “Solitamente quando al ballottaggio dico che si parte dal 0 a 0 vinco”, ha detto sorridendo in una piazza del comune gremita di gente che lo aspettava dalle 16 fuori dalla sua sede di via Cavour. Milia definisce il suo avversario politico “non un avversario, un competitore, mi ha chiamato dopo pochissimi minuti e gli ho chiesto di lavorare insieme in questo momento difficile”. “Sono convinto che Quartu riuscirà a rinascere”, agli elettori dico grazie, sarò il sindaco di tutti, dico di stare uniti e tirare fuori il meglio che abbiamo”. Inevitabilmente fioccano i ricordi: “Il giorno in cui sono andato via, in cui ho pianto, venivo da un’esperienza molto intensa e faticosa, oggi mi godo la vittoria”. Nessuna festa durante la prima vittoria, Milia ha raccontato che quel giorno era stato diagnosticato un tumore ai genitori. Poi la dedica: “A Federica Angius, giovane consigliera che non c’è più, e a un grande amico, Mario Fadda, anche lui non c’è più, storico sindaco di Maracalagonis, un anno e mezzo fa mi disse che mi sarei dovuto candidare, che Quartu aveva bisogno di me, spero di non deludere lui e i cittadini quartesi, sono umile e voglio rimanere umile”. L’affluenza non è stata delle migliori, si è fermata al 41,2 per cento. Ma Milia dice “è un risultato altissimo, e il voto del ballottaggio è più libero”.
E arrivano anche i complimenti di Stevelli.