CAGLIARI. Sulla Sardegna splende il sole e le temperature sono miti grazie alla copertura offerta dall'alta pressione delle Azzorre ma nel week end un nocciolo di aria fredda artica piomberà verso i nostri lidi determinando un progressivo calo delle temperature, un rinforzo del maestrale e qualche precipitazione. I fenomeni, si ripresenteranno ad inizio della prossima settimana concentrandosi soprattutto sul sud Italia dove è atteso forte maltempo.
Sabato sarà una giornata di sole e di cieli poco nuvolosi almeno sino al pomeriggio poi la copertura nuvolosa andrà ad aumentare a partire dai settori occidentali, ma senza precipitazioni. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo e saranno comprese tra 22°C e 25°C.
I venti, inizialmente deboli dai quadranti occidentali, rinforzeranno da maestrale nella seconda metà di giornata con prime raffiche attorno ai 50 km/h sui settori settentrionali. Mari di conseguenza ancora poco mossi con moto ondoso in aumento sul Mare di Sardegna. Domenica mattina ci attendiamo maggiore instabilità, specialmente sui settori occidentali e in Barbagia dove sarà possibile qualche rovescio di debole intensità e breve durata. Miglioramento dal pomeriggio. Temperature in calo e valori massimi compresi tra 18°C e 21°C con residui picchi localizzati fino a 23°C/24°C sulle coste centro orientali. Venti moderati di maestrale con raffiche fino a 60 km/h di pomeriggio. Locali picchi fino a 80 km/h sulle coste settentrionali. Mari prevalentemente mossi. Molto mosso il Mare di Sardegna.