YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, sul taglio delle jacarande volano insulti (pesanti) tra tecnici

Jacarande

CAGLIARI. Le jacarande (non tutte) del Largo Carlo Felice sono intossicate da un fungo. E si avvelena anche il clima che le circonda a seguito della decisione di abbattere quelle considerate pericolose, adottata dall'assessorato comunale al Verde pubblico guidato da Paola Piroddi. Una scelta che ha acceso il dibattito a Cagliari. Ha detto la sua anche il direttore dell'Orto Botanico Gian Luigi Bacchetta che, tirato per la giacchetta, ha formulato delle proposte che a suo parere potrebbero evitare il taglio delle storiche piante: rimedi naturali, a suo dire, che prevederebbero anche l'eliminazione di alcuni parcheggi (QUI LA PROPOSTA). Chi non l'ha presa per niente bene è il dirigente del Verde pubblico Claudio Papoff. Tra rimandi alle sue origini di Villaspeciosa, accuse non troppo velate e linguaggio assai colorito, il tecnico del Comune rimanda  ogni consiglio al mittente. Riportiamo integralmente il testo dio un suo post su Facebook, con conclusione veemente. 

Numero uno: ricordo, come fosse ieri, il clan del dispensatore della umile e lieta novella che, qualche anno fa, per intenderci al giro precedente, ci somministrava il verbo sulle potature, a uso e consumo degli agronomi per interposta persona: rassicuro tutti non l’ho cagato e non ho firmato alcun provvedimento d’impegno o liquidato dello sghey pubblico, cioè proveniente dalle vostre tasse, a favore del sant’uomo o di un suo ranocchio.

Numero due: ieri l’Umile tira fuori il coniglio dal cappello e ci racconta, per noi ottusi operatori del verde, delle meraviglie dei prodotti biologici che, giura lui (credo abbia giurato sulle palle di un suo servo sciocco), sono più efficaci dei prodotti di sintesi (cess forse dovevo scrivere delle medicine per le piante, si sa noi siamo agronomi), io estasiato dalla lieta e umile novella sono tornato nella mia capanna e ho dormito felice tutta la notte nel mio giaciglio (lui intanto sono certo scriveva un abstract di un paper di cui non fotte un cazzo a nessuno). Io mi addormentavo e pensavo che non ho mai capito una stoccada ‘e minca, visto che ero fino allora convinto della minor persistenza del fungo o del vermetto rispetto al fosfo organico; ma lui ieri ci ha illuminato per Damasco. Comunque anche ieri non ero sicuro e non ho sganciato un soldo del popolo a suo favore, però debbo dire che ho tentennato e mi è venuto il prurito alle mani e stavo per aprire il portafoglio e dargli dei soldi, sempre vostri.

Numero tre e siamo a oggi: vado a lavorare contento e rinfrancato dell’innaturale potenza del naturale (quasi un ossimoro) sul chimico e, sbadabam colpo di scena, con profonda umiltà, urbi et orbi il Menestrello per Bombay nunziat nobis, che le piante in città quando vengono aggredite dai parassiti (scusate non dovrei usarla perché è una parola troppo grossa per noi agronomi che non capiamo) vanno trattate come si fa in agricoltura ad esempio, uso sempre una parola grossa, in viticoltura. Cazzo penso io, eppure credevo che l’ambiente urbano fosse molto diverso dall’ambiente agricolo. Che coglione che sono, vivo e conduco un’azienda agricola dal 1985, il Prodigio era forse appena uscito dalla cintura pelvica del padre, eppure non ho proprio capito un cazzo e forse neanche il Ministero della Sanità. Allora faccio così, domattina porto l’enovit metile e uso quello invece del ceppo attenuato, per combattere il Fusarium oxysporium subsp. canariensis che sta distruggendo le Phoenix al Poetto. Sisi, mi sono detto, domani sgancio la (vostra) grana; l’umile Vate mi ha proprio convinto con la tecnica del tergicristallo (prima a sinistra e poi a destra e viceversa; oppure avanti con il naturale innovativo eppoi viva il tradizionale in agricoltura anche in città) ma, essendo di Villaspeciosa, sono passato in piazza e l’ho raccontata a tziu Pissenti, issu m’adi lassau chistionai atturendi cittiu e a sa fini adi nau tresi fueddus: esti unu troddioni. No, non pago neanche domani e si coddiri. Dopo il tre non lo perdono più e mi castiu Django

 

 

Redazione
News
11 Settembre 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy