YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cantieri lumaca, crolli e asfalto a pezzi: tutte le strade della Sardegna portano in Procura

La Carlo Felice non ammodernata, dall'Oristanese in su, è appena finita in tre Procure. La nuova Sulcitana con il suo cantiere lumaca è all'attenzione del palazzo di giustizia di Cagliari da una settimana. La 554 Bis crollata è materia per magistrati da tempo e ci sono anche degli indagati. La Sassari-Olbia è stata al centro di un'inchiesta sarda per un presunto giro di tangenti sulla progettazione di alcuni lotti e di altre indagini della Penisola per collusione di alcune imprese con la mafia. Sembrano non esserci alternative: i lavori sulle strade sarde portano tutti in Procura. A indirizzarne alcune verso piazza Repubblica a Cagliari, negli ultimi tempi, è l'assessore regionale ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda, che dopo un breve periodo di ricerca di distensione, ha deciso di dichiarare una guerra senza quartiere all'Anas.

I pm di Sassari, Nuoro e Oristano si trovano sul tavolo un esposto che porta la sua firma: sotto accusa ci sono le lungaggini sulla progettazione della 131 nei cento chilometri che vanno da Bauladu verso nord e i mancati interventi di manutenzione sull'asfalto disastrato. Solo una settimana fa la denuncia ha riguardato i lavori infiniti per la nuova quattro corsie che dovrebbe collegare Cagliari con Pula: il cantiere è lento, troppo lento. E l'assessorato sta raccogliendo i dati per capire se gli incidenti sono aumentati da quando gli operai della Grandi Lavori Fincosit, società appaltatrice, sono in attività. Ormai da cinque anni.

La beffa della nuova 554 è nota. Dovrebbe collegare la vecchia Orientale con la nuova e proseguire fino alla litoranea per Villasimius. Ma un lungo tratto non è percorribile a causa di un crollo. Interventi di rattoppo, eseguiti nel corso degli anni, non sono bastati: quella collina d'argilla all'altezza del chilometro 3,1 ha continuato a cedere, portandosi dietro l'asfalto e i guardrail. Ora è in corso il cantiere che dovrebbe risolvere il problema per sempre. Ma è in ritardo, anche questo. La riapertura prevista per giugno slitta, lo ha ammesso l'Anas. Con buona pace, si fa per dire, delle migliaia di automobilisti che quest'estate si troveranno imbottigliati. Ma non bisogna pensare solo al mare: anche l'Ogliastra e il Sarrabus restano territori lontani.

La nuova politica dell'assessorato davanti alle lungaggini è: si va dai magistrati. L'obiettivo è raggiungere il risultato ottenuto con la Carlo Felice all'altezza di Serrenti. Dopo uno stallo di qualche lustro, le attività erano ripartite a seguito delle denunce presentate da Maninchedda. I sardi intanto stanno a guardare: fermi al volante, in colonna, davanti ai cartelli di lavori in corso.

Redazione
News
23 Aprile 2017

Altre in primo piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu:
Primo Piano

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu: "Situazione peggiorata dalla sua Giunta"

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli
Primo Piano

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli

Altre notizie

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova
In Sardegna

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova

L'ex assessora Valeria Satta:
In Sardegna

L'ex assessora Valeria Satta: "La mia uscita dalla Lega non è un addio alla politica"

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti:
In Sardegna

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti: "Garantiamo il diritto allo sciopero"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy