YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sbarchi diretti dal nord Africa, l'allarme dalla Procura siciliana: "Rischio terrorismo"

BARCHINO-TRE-ALGERINI

AGRIGENTO. "Questi migranti arrivano in gruppi di 30-40, quasi sempre su barche in legno o piccoli pescherecci di 10-12 metri che poi abbandonano arenandoli sulla spiaggia. Appena scendono dall’imbarcazione, si nascondono dietro le dune, cambiano gli abiti bagnati con altri puliti e fuggono via". Quella che a prima vista sembra la descrizione degli sbarchi che sempre più frequentemente interessano le coste sudoccidentali della Sardegna, è in realtà la denuncia lanciata in un'intervista a La Stampa dal procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio davanti alle migliaia di arrivi registrati nelle ultime settimane sulle coste girgentane e su quelle di Lampedusa e Linosa.

Se la rotta sarda è quasi esclusivamente battuta da algerini, quella siciliana è in larga parte appannaggio di individui provenienti dalla Tunisia. Identiche le modalità: dallo sbarco in piena notte in spiagge poco accessibili con barchini di legno o piccoli pescherecci - ma alcuni vengono portati a terra con gommoni che poi riprendono il largo, particolare che fa pensare alla presenza di "navi madre" dalle quali i migranti vengono fatti sbarcare in piccoli gruppi - alla sparizione o al trasferimento nei centri di prima accoglienza una volta arrivati sull'isola.

Questo nuovo fenomeno - che sfugge completamente alle maglie della rete Frontex - avverte il procuratore agrigentino, "non è la nuova rotta dei migranti al posto di quella libica, anzi sembra di essere tornati indietro di 10-15 anni, quando i migranti partivano dalle coste tunisine e venivano in Italia a cercare fortuna". Il profilo dei nuovi migranti provenienti dal Maghreb è quasi sempre lo stesso: "Tra loro - spiega Patronaggio - ci sono persone che non vogliono farsi identificare, gente già espulsa in passato dall’Italia o appena liberata con l’amnistia dalle carceri tunisine o magari che ha preso parte alle rivolte del 2011". Il rischio legato a questi arrivi, mette in guardia il procuratore, è che "potrebbero esserci anche persone legate al terrorismo internazionale. Per questo - aggiunge - penso che siamo di fronte a un’immigrazione pericolosa". A mettere in guardia su questo problema era stato nelle scorse settimane il deputato di Unidos Mauro Pili, che aveva denunciato lo sbarco a Porto Pino dell'attentatore di Cherleroi attaccando duramente il governo.

Poco chiari restano i motivi che si celano dietro questa nuova forma di migrazione: secondo alcuni, spiega La Stampa, potrebbe trattarsi di "una sorta di pressione indiretta delle autorità tunisine perché anche il loro Paese rientri nei piani europei per la lotta all’immigrazione. Questione di soldi". Ma per gli sbarchi dall'Algeria alle coste del Sulcis vale lo stesso discorso?

Redazione
News
18 Settembre 2017

Altre in primo piano

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus
Primo Piano

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Primo Piano

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il premio
In Sardegna

Il premio "Buone Notizie" a Domus de Luna, la realtà sarda al fianco dei bambini in condizioni di povertà

Assalto ai portavalori sull'Aurelia: blitz anche nel Nuorese, 11 arrestati (tutti di origine sarda) Clicca per vedere il video
Top News

Assalto ai portavalori sull'Aurelia: blitz anche nel Nuorese, 11 arrestati (tutti di origine sarda)

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Archivio

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus
Primo Piano

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto
Sport

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari:
In Sardegna

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari: "Mai contattato", ma la Lila: "Ecco le mail"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy