CAGLIARI. Centottanta persone controllate, e nove sanzioni amministrative per vendita di alcolici da asporto oltre l'orario consentito. Questo il bilancio dei controlli svolti nel fine settimana, dal primo pomeriggio di venerdì fino alle prime ore di oggi, da due equipaggi della polizia municipale e altrettanti della polizia di Stato nel centro di Cagliari, nell'ambito dei "servizi mirati finalizzati al contrasto di episodi di degrado urbano, atti di inciviltà e deturpamento, mediante l'abbandono di contenitori di bevande e/o bottiglie di vetro, nonché atti di vandalismo e di disturbo della quiete pubblica".
Il piano, fanno sapere dalla questura, "si propone anche di elevare la percezione di "sicurezza urbana" nei luoghi della quotidianità maggiormente frequentati da turisti italiani e stranieri, nei quali occorre garantire adeguati livelli di vivibilità nel rispetto della legalità e della convivenza civile".
Non solo repressione dei fenomeni: la presenza degli agenti ha avuto anche anche un effetto “deterrente” rispetto alle condotte. Maggiore tranquillità nei luoghi interessati dalla presenza delle forze dell’ordine, e "minore presenza di gruppi di giovani molesti e, dunque, maggiore vivibilità dei luoghi del centro storico".