CAGLIARI. Stessa auto, stesso periodo. Ma a Cagliari noleggiare un'auto in aeroporto costa quasi il triplo rispetto a Roma e Milano. E poco meno del doppio se il confronto è con Palermo.
Un turista dice: vado in Sardegna, ma non prendo la nave che costa troppo. Le alternative, per spostarsi poi nell'Isola, non sono tante. I treni non brillano per velocità e la rete ferroviaria non è capillare. Anzi. I collegamenti su gomma, le corriere, non sono l'ideale per una famiglia. E soffrono della stessa mancanza dei treni. Insomma, i collegamenti interni nell'Isola, si sa, non sono il massimo. Così ecco che la scelta potrebbe ricadere sul veicolo a noleggio, che garantisce indipendenza totale. Ma anche un consistente alleggerimento del portafogli.

Un esempio, per capire. Il tentativo di prenotazione avviene attraverso i portali specializzati: booking.com o rentalcars.com. La settimana ipotizzata è quella che ca da domenica 12 luglio alla successiva, il 19. Se ci si accontenta di pochi spazi a bordo c'è la classica Fiat 500. A Roma-Fiumicino vengono richiesti 286 euro. A Linate 297. A Cagliari? 741,41. Certo, per la Sardegna ci sono molte richieste, in quel periodo. Ma anche la Sicilia è una meta ambita. Solo che in aeroporto lo stesso veicolo verrà ritirato con 445 euro.
E ci si sta accontentando dell'auto più piccola sul mercato. Se si va sui cinque posti a Cagliari le somme superano i mille euro (1287 per una Fiesta), mentre a Milano e Roma si continua a viaggiare sotto la soglia dei 500 euro.