YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, mercatino da viale Trento a Sant'Elia: "Dovevamo mettere ordine"

CAGLIARI. Il mercato di Viale Trento di Cagliari si sposta nel parcheggio Cuore a Sant’Elia.  Il nuovo spazio sarà diviso in due parti. Una lato mare dedicata agli hobbisti e l’altra, lato stadio riservata ai commercianti titolari di partita Iva. Sarà assegnata una piazzola a ogni venditore che costerà 5 euro.  Per partecipare è necessario compilare i moduli di autocertificazione e pagare la quota. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte.
 
Il nuovo mercato può accogliere oltre 500 ambulanti ed è stato presentato dall’assessore alle Attività produttive Alessandro Sorgia. Sarà aperto in via sperimentale per 90 giorni.  Hanno partecipato all’incontro anche l’assessore alla Mobilità Alessio Mereu, il comandante della polizia municipale Mario Delogu e i rappresentanti di Confesercenti e quelli del comitato spontaneo ex viale Trento.
 
“Dovevamo mettere ordine in città, c’era un po’ di confusione negli altri mercati”, spiega l’assessore alle Attività produttive, Alessandro Sorgia. “Tra l’altro quello di viale Trento era ubicato in un’area non comunale, quindi non potevamo fare nulla. Abbiamo trovato insieme alla giunta una soluzione per accogliere tutti quanti”, continua.  “Sia i soggetti abilitati, sia gli hobbisti potranno lavorare entro un limite di reddito nell’arco dell’anno”, spiega Nicola Murru, direttore provinciale di Confesercenti di Cagliari. "Non ci sarà bisogno di venire alle 3 del mattino, ognuno avrà la propria postazione già assegnata. Via Simeto non è regolare, gli ambulanti di quella via sono ben accetti qui al parcheggio Cuore”.
 
“Per noi hobbisti poter riaprire era necessario doverci appoggiare a un’associazione. La Confesercenti ci è venuta incontro e grazie a loro potremo lavorare”, dice Sandro Loporto della delegazione comitato mercatino degli hobbisti. 
 
La protesta degli ambulanti di via Po. Nel frattempo gli espositori del mercatino domenicale di via Po e zone limitrofe hanno organizzato un sit-in di protesta di fronte al Comune di Cagliari. Centinaia di venditori si sono radunati sotto il palazzo di via Roma chiedendo un incontro con il sindaco Paolo Truzzu. La loro paura è quella di non poter più vendere i propri prodotti se “un regolamento stringente li costringe a diventare ambulanti soggetti a partita IVA e a pagare il suolo pubblico in anticipo”.  Gli ambulanti temono inoltre di dover cedere il loro posto ai venditori provenienti dal mercatino di piazza Sorcinelli e zone limitrofe. Questo secondo loro peggiorerebbe le già precarie condizioni di centinaia di cittadini, e genererebbe una “guerra tra poveri”. 

 

Tatiana Picciau
News
19 Giugno 2020

Altre in primo piano

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi:
Primo Piano

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi: "Mettete a disposizione i moduli"

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna
Primo Piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni
Primo Piano

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni

Oss in protesta, la Asl risponde:
Primo Piano

Oss in protesta, la Asl risponde: "Presto saranno stabilizzati, attendono da anni"

Incendi Emergenza FdiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Mezzi aerei insufficienti contro gli incendi in Sardegna": le mozioni di Fratelli d'Italia in Consiglio

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente
Primo Piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 10: Il Sardo nella Pubblicità e nel Marketing DigitaleClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 10: Il Sardo nella Pubblicità e nel Marketing Digitale

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi:
Primo Piano

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi: "Mettete a disposizione i moduli"

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna
Primo Piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni
Primo Piano

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni

Il Tg della sera - 15 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 15 Luglio 2025

Oss in protesta, la Asl risponde:
Primo Piano

Oss in protesta, la Asl risponde: "Presto saranno stabilizzati, attendono da anni"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy