CAGLIARI. Le condizioni meteo sul Mediterraneo occidentale e la Sardegna non fanno in tempo a migliorare che già si presenta una nuova perturbazione, stavolta più intensa perché in grado di richiamare correnti più calde ed umide dal nord Africa. Rovesci e temporali si affacceranno dal Canale e dal Mare di Sardegna per attraversare l'isola nel corso della giornata di sabato in vista di un modesto miglioramento domenica.
Venerdì nubi sparse su gran parte del territorio regionale, già dalle prime ore del mattino con locali piovaschi sui settori meridionali. Peggiora nel corso della serata e nottata a partire da sud dove si attendono i primi rovesci. Temperature in deciso aumento. Le massime saranno comprese tra 25°C e 28°C con punte di 30°C e 31°C sulle piane del Sulcis, l'alto Campidano, l'Oristanese, la piana di Ottana e il Sassarese. Venti deboli dai quadranti meridionali, tendenti a divenire moderati nella seconda parte di giornata. Mari mossi sul Canale e Mare di Sardegna. Poco mosso il Tirreno.