YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'assessore: "Troppi turisti in pochi mesi se vogliamo spiagge incontaminate tra 10 anni"

Porto-Pino

CAGLIARI. "Numeri troppo alti, non possiamo sopportare un carico simile": parole pronunciate dall'assessore al Turismo Barbara Argiolas, riportate in un articolo della Nuova Sardegna in edicola oggi. Troppi turisti, quindi, nell'estate dell'Isola? Immediata la replica polemica del coordinatore regionale di Forza Italia Ugo Cappellacci: “Un assessore al Turismo che vuole scacciare i turisti non si è mai visto sulla faccia della terra", ha attaccato, "se oggi assistiamo ad un incremento dei visitatori è per via dell’instabilità e del terrorismo in altre mete, non certo per le fumose conferenze stampa in cui l’assessore intesta ai suoi giochi di parole l’arrivo di migliaia di persone in più nella nostra terra. Se intende sostenere le posizioni ideologiche e talebane in perfetto stile soriano – evidenzia Cappellacci - e se ritiene che i turisti siano troppi, allora si interroghi su a cosa serva un assessore al Turismo".

Affermazioni che non sono cadute nel vuoto. Tanto che la Argiolas ha sentito l'esigenza di spiegare il senso di quanto affermato ieri: "La Sardegna ha sempre fatto dell'ambiente e della sostenibilità ambientale il suo punto di forza. Promuoviamo spiagge incontaminate e selvagge che quest'anno ci hanno ricordato che non sono risorse infinite, ma che si consumano. Il turismo balneare rimane il nostro segmento principale, ma per pochissimi mesi e con un carico antropico che sta manifestando tutte le sue criticità", ha detto l'assessora, "Lo sforzo collettivo a cui siamo chiamati è continuare a lavorare per incrementare il nostro turismo, lavorare non solo sulla qualità dei servizi e delle strutture, ma anche e soprattutto su altri turismi, capaci di attrarre segmenti di domanda che si affiancano al balneare e capaci di posizionarsi in altri mesi dell'anno, mantenendo il nostro ecosistema in salute, affinché i nostri figli e i turisti che verranno d'estate anche tra dieci anni possano godere quella Sardegna incontaminata che tutti ci invidiano".

Redazione
News
10 Settembre 2017

Altre in primo piano

Turisti israeliani scortati all'aeroporto di Olbia dalla polizia, gli attivisti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turisti israeliani scortati all'aeroporto di Olbia dalla polizia, gli attivisti: "Ci hanno riso in faccia"

Quartucciu, la denuncia: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartucciu, la denuncia: "Truffato da una ragazza con un qr code, fate attenzione"

“Pochi infermieri e si lavora male, molti in fuga”: l’allarme al Brotzu, si va verso lo scioperoClicca per vedere il video
Primo Piano

“Pochi infermieri e si lavora male, molti in fuga”: l’allarme al Brotzu, si va verso lo sciopero

È morto Giorgio Armani, il re della moda italiana
Primo Piano

È morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Grave incidente sulla statale 125 a Terra Mala: ci sono feriti, chiusa la bretella di collegamento con la 554 Bis
Primo Piano

Grave incidente sulla statale 125 a Terra Mala: ci sono feriti, chiusa la bretella di collegamento con la 554 Bis

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani:
Primo Piano

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani: "Non li ospiteremo più"

Altre notizie

Lila Cagliari 2
Top News

"Quaranta pazienti con Hiv/Aids e gravi patologie lasciati senza medico": Cagliari, la denuncia della Lila

Il Tg della sera - 4 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 4 Settembre 2025

L'attrice cagliaritana Caterina Murino diventa mamma a 47 anni: è nato Demetrio Tancredi
In Sardegna

L'attrice cagliaritana Caterina Murino diventa mamma a 47 anni: è nato Demetrio Tancredi

Turisti israeliani scortati all'aeroporto di Olbia dalla polizia, gli attivisti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Turisti israeliani scortati all'aeroporto di Olbia dalla polizia, gli attivisti: "Ci hanno riso in faccia"

Il cordoglio per la morte di Armani, dalla politica all'arte:
Italia e mondo

Il cordoglio per la morte di Armani, dalla politica all'arte: "Il mondo ha perso un gigante"

Quartucciu, la denuncia: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartucciu, la denuncia: "Truffato da una ragazza con un qr code, fate attenzione"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy