YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La lettera della nipote di Emanuela Loi: "Porto il tuo nome con orgoglio, ho imparato dal tuo sacrificio"

nipote-emanuela

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

PALERMO. "Non ci siamo mai conosciute. Ma porto il tuo nome con orgoglio. È il mio modo per restituire il coraggio che mi hai lasciato in eredità". Ha parlato oggi nel giorno dell'anniversario della strage di via D'Amelio la nipote di Emanuela Loi, la poliziotta sarda che perse la vita il 19 luglio del 1992  insieme al giudice Paolo Borsellino e agli altri agenti di scorta. Alla caserma Pietro Lungaro, i caduti sono stati commemorati con la deposizione di una corona d’alloro. 

Loi era tornata a Palermo dalla Sardegna il 17 luglio. Aveva la febbre, ma non volle restare a casa: “Non voleva che un collega perdesse le ferie per coprire il suo turno. Forse fu incoscienza, forse coraggio. Ma soprattutto senso del dovere. 

A portare avanti la sua memoria oggi è la nipote Emanuela, diventata agente di Polizia come la zia, e che porta anche il suo nome. Si chiama proprio come lei: Emanuela Loi.

E in questo giorno di memoria le ha scritto una lettera: "Il tuo nome, che porto con orgoglio, è un costante promemoria del tuo coraggio e della tua dedizione alla giustizia. La tua storia, il tuo sacrificio mi hanno insegnato l'importanza di lottare per ciò che è giusto, anche di fronte alle difficoltà.  Mi chiedo se avremmo avuto gli stessi interessi, se avremmo riso insieme delle stesse cose. Il pensiero di non aver potuto condividere questi momenti con te è un dolore che non riesco a descrivere. Lavorare nella Palermo dei primi anni Novanta non era un incarico qualunque. Manuela non l'aveva scelto, avrebbe voluto essere assegnata nella sua Sardegna, ma si adeguò.  Tornò a casa anche nei terribili 57 giorni tra l'attentato al giudice Falcone e la strage di via D'Amelio Manuela era tornata a Palermo dalla Sardegna il 17 luglio. Aveva la febbre, la mamma le aveva detto di restare a casa, in malattia, ma lei no, non voleva che qualche collega dovesse rinunciare alle ferie per colpa sua. Non erano in molti a voler fare quel servizio. Manuela invece non si tirava indietro, forse per coraggio, forse anche per incoscienza, ma forse soprattutto, per una cosa molto più semplice e tanto più potente: il senso del dovere. Spero che, in qualche modo, tu sia orgogliosa di me. Grazie per avermi ispirato a essere una persona migliore. Con affetto, tua nipote Emanuela".

 

Redazione
News
19 Luglio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso
Primo Piano

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso

Altre notizie

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due
Top News

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy