YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Gli ospedali sardi verso la riapertura dopo tre mesi di blocco per il Covid

Ospedale-dopo-covid

 

 

CAGLIARI. Dopo quasi tre mesi di blocco ripartono le normali attività negli ospedali della Sardegna. “Il progressivo azzeramento dei contagi è la più credibile conferma dell'efficacia delle misure adottate sul nostro territorio. Ora siamo pronti ad avviare una nuova fase con la ripresa dell'attività sanitaria ordinaria, in totale sicurezza, e diamo al nostro sistema sanitario gli strumenti necessari per ripartire e dare risposte alle necessità di assistenza dei sardi”. Sono le parole del presidente della Regione Christian Solinas, che  commenta l’approvazione, da parte della Giunta, delle linee di indirizzo per la riprogrammazione delle attività ambulatoriali, quelle di ricovero ospedaliero programmato e per le attività sociosanitarie sospese durante l'emergenza Covid-19. Migliaia di visite saltate, altrettanti sardi in lista d'attesa: un'emergenza nell'emergenza. 

“Abbiamo predisposto – dichiara l'assessore della Sanità, Mario Nieddu – linee d'indirizzo omogenee per l'intero sistema sanitario regionale. Misure per regolare in modo rigoroso gli accessi alle strutture e i comportamenti da seguire da parte di chiunque, siano essi pazienti, familiari, fornitori o gli stessi operatori sanitari. Indicazioni che consentiranno di disciplinare la presenza delle persone nei vari ambienti, dai pronto soccorso, agli ambulatori, sino ai reparti di degenza, prevedendo l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, l'adozione di soluzioni di distanziamento e screening mirati con tampone naso faringeo, in particolare, prima delle prestazioni più a rischio e verso i soggetti più esposti, anche, ad esempio, nel caso di dimissioni ospedaliere di pazienti verso altri presidi, come Rsa, Hospice e strutture riabilitative”

Oltre alla normale attività ambulatoriale, con le visite in presenza, indispensabili nel caso di primi accessi, si punta allo sviluppo della telemedicina e del teleconsulto, dove possibile, per le attività di controllo, i follow-up e gli aggiornamenti dei piani terapeutici. “Lo scopo – precisa l'assessore – è quello di cadenzare e gestire le presenze nelle strutture, garantendo le prestazioni e, al tempo stesso, tutelando la salute degli utenti e degli operatori dal rischio contagio. Per consentire l'attuazione di un modello di questo tipo e incidere sui tempi d'attesa, abbiamo previsto l'estensione degli orari delle prestazioni ambulatoriali, che potranno essere effettuate anche il sabato”

Indicate anche le modalità per la regolare ripresa delle attività di prevenzione, gli screening oncologici, le vaccinazioni pediatriche, obbligatorie per l'accesso ai servizi educativi per l'infanzia e la scuola, e le altre vaccinazioni rivolte in particolare agli anziani e ai soggetti fragili, con la riallocazione nei centri vaccinali del personale sanitario impegnato nell'emergenza Covid-19 e una pianificazione delle sedute mirata a impedire gli assembramenti nelle strutture. Spetterà ora alle aziende sanitarie del territorio, con le quali le linee di indirizzo sono state già condivise in fase di elaborazione, approntare i protocolli operativi per darne completa attuazione.

“Siamo pienamente consapevoli dell'impatto che l'epidemia ha avuto sul nostro sistema sanitario, in particolare sulle liste d'attesa. Prima che deflagrasse l'emergenza, abbiamo approvato un piano per l'abbattimento a cui abbiamo destinato 20 milioni di euro. Ripartiremo con forza da questo punto, per assicurare ai sardi il diritto alle cure”, conclude l'esponente della Giunta Solinas. 

Redazione
News
05 Giugno 2020

Altre in primo piano

Corsa al riarmo, Todde:
Primo Piano

Corsa al riarmo, Todde: "Inaccettabile che le risorse vengano sottratte a istruzione e sanità pubblica"

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: "Soddisfatto, ma mia sorella non tornerà"

Il sindaco Zedda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il sindaco Zedda: "Parco fotovoltaico sul colle di Sant'Elia? È un'area iper vincolata, già chiesti chiarimenti"

Francesca Deidda, oggi l'ultimo atto del processo al marito Igor Sollai: attesa la sentenza
Primo Piano

Francesca Deidda, oggi l'ultimo atto del processo al marito Igor Sollai: attesa la sentenza

Senza patente, scappa a 200 km/h sulla 130 e rischia i frontali: l'inseguimento nel Cagliaritano
Primo Piano

Senza patente, scappa a 200 km/h sulla 130 e rischia i frontali: l'inseguimento nel Cagliaritano

Oggi Mattarella e il ministro Crosetto a Decimomannu per la consegna delle Aquile ai nuovi piloti militariClicca per vedere il video
Primo Piano

Oggi Mattarella e il ministro Crosetto a Decimomannu per la consegna delle Aquile ai nuovi piloti militari

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Corsa al riarmo, Todde:
Primo Piano

Corsa al riarmo, Todde: "Inaccettabile che le risorse vengano sottratte a istruzione e sanità pubblica"

L'illustratore e pittore Simone Piras:
Culture

L'illustratore e pittore Simone Piras: "Nelle mie opere parlo di ciò che vivo ogni giorno"

Davide Nicola è il nuovo tecnico della Cremonese
Sport

Davide Nicola è il nuovo tecnico della Cremonese

Il Tg del mattino - 2 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 2 Luglio 2025

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: "Soddisfatto, ma mia sorella non tornerà"

Caldo nelle carceri: temperature insopportabili senza impianti di condizionamento
Italia e mondo

Caldo nelle carceri: temperature insopportabili senza impianti di condizionamento


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy