YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Prenotazione online e ticket d'ingresso: numero chiuso da luglio alla Pelosa

la-pelosa-stintino

 

 

STINTINO. Anche La Pelosa, a partire dal 1 luglio, sarà a numero chiuso (massimo 1500 persone) e a pagamento. E ci si dovrà prenotare online. Sarà la Vosma di Sassari a gestire per questa estate i servizi di fruizione della spiaggia della Pelosa di Stintino. La cooperativa sassarese si è aggiudicata la gara per l'affidamento della concessione che era stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale il 16 marzo scorso. La concessione, che a causa dell'emergenza Covid partirà dal 1 luglio per concludersi il 30 settembre, darà alla Vosma la possibilità di acquisire, dietro sottoscrizione di contratto, la disponibilità delle infrastrutture di servizio nel tratto di arenile compreso tra le passerelle realizzate dal Comune. In quell'area, tra le ore 8 e le ore 18, dovranno essere svolte alcune attività: controllo accessi, prenotazione e pagamento quindi informazione ambientale, sensibilizzazione dell’utenza, servizi alla balneazione, accessibilità per i diversamente abili, gestione dei servizi igienici e delle docce, manutenzione dell’arenile e manutenzione delle infrastrutture esistenti.

Il concessionario dovrà garantire il controllo dell’accesso a numero chiuso – che è stato fissato in 1500 persone – e a pagamento alla spiaggia della Pelosa. La tariffa per l'accesso, intesa come contributo per i costi di manutenzione della spiagge e del sistema dunale, sarà di 3,50 euro e darà diritto all'utilizzo gratuito dei servizi igienici e della doccia. Saranno esclusi dal pagamento i bambini sino ai 12 anni di età. Per tutti gli altri che non accederanno alla spiaggia, i costi del servizi igienici saranno di 0,50 euro e per le docce di 0,60 euro.

Inoltre il concessionario dovrà occuparsi di una serie di altre attività. Tra queste il controllo degli accessi con verifica delle avvenute prenotazioni e pagamento tramite strumenti informatici per il rilevamento di QR code o bar-code con presenza di personale qualificato in corrispondenza delle passerelle di accesso all’arenile. Si dovrà provvedere a consegnare al fruitore del servizio un apposito gadget identificativo che inequivocabilmente consenta la corrispondenza della prenotazione alla presenza in spiaggia. Potrà essere un braccialetto contraddistinto da colore o data.

«Il sistema di prenotazione potrà partire nella seconda metà di giugno – fa sapere il responsabile dell'ufficio tecnico 1 del Comune, l'architetto Paolo Greco – e potrà essere fatto attraverso sito web o app accessibile per Pc e smartphone che dovrà essere sviluppato dal concessionario».

«È chiaro che l'emergenza sanitaria Covid ha rallentato la ripartenza anche di questo progetto – aggiunge il sindaco di Stintino Antonio Diana – e a questo si è aggiunta l'incertezza sull'arrivo dei turisti. Ecco perché abbiamo pensato di posticipare l'avvio al primo luglio. Ma non ci facciamo trovare impreparati, soprattutto adesso che, con le nuove disposizioni, si prevedono accessi contingentati alle spiagge e dietro prenotazione.

«Questa situazione – prosegue il primo cittadino – ci consente di partire con l'importante progetto di riduzione del peso antropico sulla spiaggia, di controllare gli accessi, accrescere l’attenzione del pubblico sui comportamenti corretti e sulle buone pratiche per promuoverne l’impegno attivo e costante per preservare e valorizzare la spiaggia della Pelosa».

Al contributo che pagheranno i bagnanti sono associati dei servizi che saranno garantiti dal concessionario. Tra questi la gestione di un info-point, per sensibilizzazione dell’utenza sugli usi corretti della spiaggia. Quindi ancora servizi all’attività balneare come quelli di primo soccorso con personale qualificato, informazioni e ricerca bambini. E ancora, sorveglianza dell’arenile per permettere il libero transito delle persone, pulizia dell’arenile durante la giornata con raccolta differenziata dei rifiuti e conferimento in apposita area, manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto idrico di lavapiedi quindi un servizio di accompagnamento per garantire l’accessibilità ai diversamente abili, servizi igienici e docce.

Redazione
News
28 Maggio 2020

Altre in primo piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius
Primo Piano

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Transfer Pma
Top News

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy