YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Test accessibili a tutti": passaporto sanitario, Solinas chiama il governo

 

 

 

 

CAGLIARI. "Nessuna incertezza e nessuna titubanza. Sappiamo cosa fare". Il presidente della Regione Christian Solinas inizia la sua conferenza stampa del lunedì con tono piccato. Perché negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli attacchi da parte di governo  e parte del mondo scientifico sulla linea della Regione che punta al passaporto sanitario per gestire gli arrivi nell'imminente stagione turistica. Venerdì si avranno maggiori dettagli su come verrà certificata la negatività dei viaggiatori. Ma intanto Solinas cerca di fare chiarezza, anche in risposta a chi sostiene che l'incertezza abbia portato a una pioggia di cancellazioni nelle prenotazioni. 

Il governatore ribadisce che  "siamo pronti ad abbracciare i turisti, ad offrirgli le bellezze della nostra isola e una situazione di sicurezza sanitaria unica al mondo. Non significa dire che ci da noi ci sia l'immunità: dirlo è una strumentalizzazione inaccettabile. Abbiamo bisogno di garantire la massima sicurezza possibile per chi arriva e per i sardi, con  un test che ci dica che il cittadino è negativo. Non significa che non si possa positivizzare in seguito: è una cautela che permette al sistema regionale di accogliere i turisti e preservare la salute dei sardi". 

La domanda aperta, però, è: cosa e come si farà per certificare? "Alle Canarie", spiega Solinas, "dal primo luglio avranno il passaporto digitale, con tutte le informazioni su chi viaggia. Noi abbiamo chiesto una cautela più differente e meno costosa: una semplice certificazione. Da fare dove? Chiediamo che sia possibile in tutta Italia, liberamente. Non accetto che qualcuno possa parlare di affari miliardari privati". Il riferimento è alle dichiarazioni di Giusepe Ippolito, dello Spallanzani di Roma, che questa mattina aveva denunciato il presunto business dei test a Rai Tre.  "Testare la negatività è solo una precauzione sanitaria, non ci  interessa chi lo fa", replica Solinas, "I cittadini devono potersi sottoporre a un test. Chiediamo al governo di fare la sua parte e di renderlo possibile per tutti, in laboratorio o in farmacia. E se non succederà abbiamo già ipotizzato due scenari alternativi, attraverso un'app e alcune autocertificazioni". 

Solinas non si sottrae alla polemica nemmeno col ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, che aveva bollato come una sciocchezza il passaporto sanitario: "Se hanno un 'alternativa la tirino fuori. Di fronte a una proposta finora abbiamo assistito al nulla. Noi siamo molto attrattivi e pensiamo a 2,5 milioni di arrivi: non possiamo permetterci il lusso di non fare alcun controllo". 

Il mondo del turismo ha più volte accusato la Regione di aver generato una pioggia di disdette a causa delle incertezze sui test: "Falso, le cancellazioni ci sono qui come altrove per colpa di scelte economiche, le compagnie non stanno volando". 

Redazione
News
25 Maggio 2020

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy