YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Vaccini obbligatori a scuola, l'Asl di Cagliari: basta file e confusione, ecco come fare

vaccini-1

CAGLIARI. I vaccini per l’iscrizione per l’anno scolastico 2017-2018, possono essere prenotati con tutta tranquillità dai genitori senza bisogno di affollare gli ambulatori. È questa la novità introdotta dalla circolare congiunta emanata dai ministeri della Salute e dell'Istruzione per mettere ordine sulla questione vaccini e rassicurare le famiglie. Sulla base di queste precisazioni l'Ats e la Assl di Cagliari hanno stilato un breve vademecum per i genitori sul da farsi per vaccinare i figli entro la scadenza del 10 settembre prevista dal decreto Lorenzin.

Per semplicifare le modalità di accesso alle scuole del cagliaritano, spiega l'Ats, "è sufficiente presentare alla scuola l’autocertificazione scaricabile dai siti aziendali di tutte le ASSL della Sardegna (compresa la home page del sito della Assl di Cagliari www.aslcagliari.it) e dal sito Ats (www.atssardegna.it). Per i genitori non sarà quindi più necessario andare negli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica immediatamente; c’è tutto il tempo per iscrivere i propri figli a scuola ed essere in regola con la legge".

 

QUALI VACCINI. Tutte le vaccinazioni previste dal decreto - obbligatorie e facoltative - sono interamente gratuite. Quelle obbligatorie sono 10: anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-haemophilus influenzae tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite e anti-varicella (obbligatoria per i nati dal 2017. La vaccinazione verrà offerta al 13° mese di vita del bambino). Sette, invece, quelli facoltativi: antimeningococco B (gratuito per i nuovi nati a partire dalla coorte del 2017), antipneumococco (gratuito per tutti i nuovi nati), antirotavirus (gratuito per i nuovi nati a decorrere dal 1 Gennaio 2018), antimeningococco C (gratuito nel corso del 13° mese di vita), antimeningococco ACWY (gratuito dal corso del 12° al 19° anno di vita), antipapillomavirus oltre che nelle adolescenti femmine anche negli adolescenti maschi (gratuito dalla coorte di nascita 2006), antiinfluenzale (gratuito per i bambini a rischio).

COSA PRESENTARE A SCUOLA.  "Per l’iscrizione agli istituti scolastici - scrive il comunicato - i genitori devono presentare un modulo di autocertificazione (scaricabile dalla home page della ASSL www.aslcagliari.it o www.atssardegna.it), oppure copia della libretto personale delle vaccinazioni oppure certificato di vaccinazione. Nel caso in cui il genitore autocertifichi un esonero alla vaccinazione, temporaneo o definitivo - specifica la nota - deve essere allegata la certificazione attestante la controindicazione rilasciata gratuitamente da parte del pediatra o del medico di famiglia. Se il bambino ha già contratto una o più malattie per cui è obbligatorio il vaccino, sarà esonerato dalla vaccinazione: in questo caso occorrerà presentare alla scuola la autocertificazione corredata da documentazione che lo provi, rilasciata dal pediatra di libera scelta o dal medico di medicina generale".

SERVIZI E SCUOLE DELL'INFANZIA. Le famiglie con figli che frequentano servizi educativi per l’infanzia o scuole dell’infanzia (incluse quelle private non paritarie) dovranno presentare la documentazione richiesta entro l’11 settembre 2017, dal momento che la scadenza prevista dalla legge (il 10 settembre), è un giorno festivo. La presentazione della documentazione è requisito di accesso: chi non la presenta non può portare i figli a scuola. In caso di autocertificazione, come già specificato dal decreto Lorenzin, tutti i documenti che dimostrano le avvenute vaccinazioni dovranno essere presentati entro il 10 marzo 2018. "La mancata presentazione della documentazione nei termini - spiega la Assl - sarà segnalata, entro i successivi 10 giorni, alla ASSL territorialmente competente che avvierà la procedura prevista per il recupero dell’inadempimento".

SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO. Per chi ha figli iscritti alle scuole elementari, medie, al biennio delle superiori o nei centri di formazione professionale regionale (l'obbligo vale fino ai 16 anni), la documentazione va presentata entro il 31 ottobre 2017 (o entro il 10 marzo per chi ha prodotto un’autocertificazione) e non è requisito di accesso alla scuola. "La mancata presentazione della documentazione entro i termini previsti sarà comunque segnalata, entro i successivi 10 giorni, dal dirigente scolastico o dal responsabile del centro di formazione professionale regionale all’Assl territorialmente competente che, avvierà la procedura prevista per il recupero dell’inadempimento". In caso di inadempimento, il decreto Lorenzin prevede sanzioni pecuniarie da 100 a 500 euro.

DOVE E QUANDO VACCINARE I FIGLI. "In tutti gli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica del territorio della ASSL di Cagliari, proprio per evitare problemi alle famiglie, è stato attivato il sistema delle prenotazioni, sufficienti per avere il via libera da parte delle scuole. Il Servizio verrà potenziato già a partire dai prossimi giorni, per ridurre al minimo i disagi delle famiglie, che tuttavia possono presentare alle scuole l’autocertificazione". "In particolare - specifica l'Assl di Cagliari - saranno ammessi presso la sede di Cagliari in piazza De Gasperi, un numero massimo di 50  utenti la mattina e 20 il pomeriggio, mentre i tutti gli ambulatori periferici della Assl di Cagliari il numero massimo di utenti che saranno vaccinati sarà di 25 la mattina e 10 il pomeriggio". "Chiaramente - sottolinea la nota - per utenti si intende il nucleo familiare (ovvero anche due o più bambini)". L’accesso sarà garantito ai nuovi nati per le prime due sedute di vaccini.

L’elenco degli ambulatori della ASSL di Cagliari, con relativi indirizzi, giorni e orari di apertura è scaricabile dal link http://www.aslcagliari.it/argomenti/vacinazioni/

Redazione
News
07 Settembre 2017

Altre in primo piano

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy