CAGLIARI. Chi aveva fermato i lavori di manutenzione, ora potrà ripartire. La buona notizia per gli stabilimenti balneari e i campeggi arriva dalla presidenza del Consiglio dei ministri, che con una nota pubblicata sul sito - nella sezione Pubblici esercizi e attività commerciali - ha chiarito che "ferme restando la sospensione dell'attività e la chiusura al pubblico dello stabilimento balneare, è consentito l’accesso in loco di personale preposto ad attività di vigilanza, manutenzione o con funzioni di controllo dei rischi". Lo comunica sui social anche il sindaco di Castiadas Eugenio Murgioni: "Finalmente è arrivata un'importante notizia attesa da tutti gli operatori gestori degli stabilimenti balneari e dei campeggi. Si ricomincia. In ogni caso, rimane indispensabile il rispetto delle vigenti prescrizioni sul contenimento del contagio adottate e il numero del personale presente per le citate attività deve essere il più possibile limitato. Al fine di agevolare lo spostamento verso e dai luoghi di lavoro, si suggerisce al datore di lavoro di rilasciare una dichiarazione attestante la necessità della presenza del lavoratore nei locali aziendali”.