CAGLIARI. Annunciato, non ancora arrivato in consiglio regionale. Il provvedimento della giunta che contiene gli "interventi urgenti a supporto e salvaguardia del sistema imprenditoriale della Sardegna" messo i ginocchio dall'epidemia di cornavirus non può diventare efficace fino a che non riceverà il via libera dell'aula. E le opposizioni premono.
"Un ritardo ingiustificato visto che si tratta di un testo formalmente approvato dall’esecutivo regionale una settimana fa”, accusano i Progressisti, convinti che "ogni ritardo non potrà far altro che posticipare l’attuazione degli interventi attesi da tutto il sistema imprenditoriale isolano e rinviare l’erogazione di risorse indispensabili perché intere filiere non collassino a causa della crisi”.
In una nota i consiglieri sottolineano inoltre la necessità di creare un gruppo di lavoro rappresentativo di tutte le forze politiche presenti in consiglio regionale che possa valutare le proposte formulate dai diversi gruppi consiliari e avviare un ciclo di audizioni con i rappresentanti del mondo produttivo.
“Abbiamo avanzato già la settimana scorsa alcune proposte su cui lavorare immediatamente: in primo luogo la concessione di contributi a fondo perduto per permettere il rimborso di una quota non inferiore al 50% delle spese vive sostenute dalle imprese durante il periodo del blocco delle attività, la costituzione di un fondo che consenta agli enti locali di ridurre le imposte comunali che gravano sulle attività produttive e lo sblocco dei pagamenti dei beneficiari di bandi regionali in attesa da tempo”.
Il pressing sulla Giunta arriva anche dal Partito democratico. "Ad oggi la delibera non è disponibile né al pubblico né al Consiglio Regionale, nonostante i proclami trionfalistici della Giunta, apparsi sugli organi di informazione, all'atto dell'approvazione. Ogni giorno di ritardo", ribadiscono i dem, "nella risposta al sostegno delle imprese regionali in crisi rischia di compromettere l'efficacia di un provvedimento che richiederà un serio approfondimento nell'iter consiliare. I consiglieri del PD invitano la giunta a trasmettere immediatamente il disegno di legge in modo che il consiglio possa avviare l'iter di condivisione ed approvazione senza ulteriori perdite di tempo".