YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sette in rianimazione e un neonato: dentro il "Santissima", il fortino anti coronavirus a Cagliari

 

 

CAGLIARI. Quarantasette pazienti contagiati ricoverati, suddivisi tra i reparti Malattie Infettive, Pneumologia, Geriatria e Medicina. Sette sono in rianimazione, i più gravi. Sono i malati infettati dal coronavirus  che vengono curati con l'utilizzo dei respiratori  polmonari. Questi i numeri dell'epidemia visti dall'interno del Santissima Trinità, ospedale di Cagliari trasformato in poco tempo in fortino contro il Covid-19. La rivoluzione organizzativa è stata rapida.

Le stanze da due posti letto ora ospitano solo un paziente. E i medici sono pronti a tutto, a qualunque emergenza. Con fatica, perché ci sono turni che diventano lunghi 17 ore al giorno.

Che tutto sia cambiato, stravolto, qui a Is Mirrionis, si capisce già dall’ingresso: tutti devono avere il pass, altrimenti l’accesso è vietato. I visitatori devono fornire il documento d’identità, il servizio di guardiania è attivo anche in uscita. Poche auto negli spazi interni dell’ospedale. Sono tutte degli operatori.

Dieci le tende pre-triage allestite dalla protezione civile nei piazzali. C’è anche una sala parto: anche oggi è un bimbo è nato lì, protetto dalla struttura di materiale sintetico. Chi arriva in ambulanza deve passare dal pronto soccorso. Lì, in un’apposita tenda, avviene il primo filtraggio antivirus: medici e infermieri fanno un’anamnesi, quindi la raccolta di tutte quelle informazioni utili per capire se il paziente può essere affetto da covid o meno. Se si ritiene che ci sia una sospetto contagio allora vengono effettuati i tamponi. Nel frattempo avviene il trasferimento in un altro tendone, dove si attendono i referti: se risulta negativo, si torna a casa, altrimenti si rimane al Santissima Trinità (o in pneumologia o agli infettivi). Nel caso in cui sia presente un problema non legato al coronavirus, il paziente viene trasferito in altri ospedali.

Anche il reparto di Malattie infettive è stato trasformato: 18 camere, una per ogni paziente per ridurre al massimo la circolazione del virus.

Stesso discorso per Pneumologia. C'è l'epidemia, ma anche altre infezioni non sono state debellate. Così una parte del reparto è dedicata a quelle.
Ci sono anche i casi sospetti. Le polmoniti che rischiano di diventare positivi: i pazienti in queste condizioni sono 7, sono distribuiti tra geriatria, pneumologia, e anche in alcune camere dedicate in medicina. Le poche unità operative che ancora non sono dedicate al covid, sono già organizzate per affrontare un ulteriore ripresa dell'epidemia.

Come Cardiologia. E c’è anche una sala operatoria dedicata al covid.

È rimasto anche il dipartimento di salute mentale per i pazienti non covid, anche se sono pochi. E poi la Dialisi (anche lì c’è tutta l’organizzazione necessaria per affrontare un dializzati con covid e una tenda dedicata) e la Gastroenterologia. Pochi quelli ricoverati, c’è ad esempio la cordiologia utic dove ci sono tutti coloro che hanno avuto un infarto da poco. Tutti affrontano solo ed esclusivamente le vere emergenze (covid a parte). Anche la camera mortuaria è attrezzata con una stanza per i decessi con coronavirus.

Si chiama covid 2 l’ala che ospita tutti coloro che prima erano dislocati nella vecchia rianimazione e negli infettivi, adesso c’è una parte dell’urologia. I nonnini che prima si trovavano nel reparto di geriatria ora sono in altri ospedali. Quello, prima che venissero allestite le tende, era diventato un reparto bolla, ovvero dove stavano tutte le persone in attesa di tamponi. Prima della rivoluzione dell'epidemia che ha sconvolto il mondo. 

Monica Magro
News
09 Aprile 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy