YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Il blocco di Tirrenia è da allarme rosso: non partono le merci per la Sardegna

  ITA      SRD

Tirrenia-Cagliari-11

CAGLIARI. Lo stop ai collegamenti navali da e per la Sardegna operati da Tirrenia, a seguito del blocco dei conti chiesto e ottenuto dai liquidatori di Cin (QUI LA NOTIZIA) è un colpo pesantissimo per l'Isola: se quello del trasporto passeggeri è un problema che si porrà quando finirà l'epidemia, l'approvvigionamento delle merci è invece un'emergenza attualissima. I camion restano a terra, dall'altra parte del mare. Con i loro carichi di cibo, medicinali e materiali di ogni tipo. E sull'Isola rimarranno in giacenza le (poche) produzioni ancora attive.  Ci sono altri vettori, certo, ma basteranno per garantire ai sardi nell'immediato i beni dei quali hanno bisogno? 

A commentare la decisione dei commissari arriva l'armatore Vincenzo Onorato, lo stesso che ha comunicato di non poter garantire il servizio dopo l'azione dei commissari che lui giudica "in questo particolare momento storico del Paese a dir poco drammatico, di assoluta irresponsabilità". 

 La famiglia Onorato", si legge in una nota, "è legata ai collegamenti per la Sardegna da circa 130 anni e per questo motivo e per un obbligo morale ripristineremo uno dei collegamenti essenziali per la Sardegna, il Civitavecchia-Olbia con una nave Moby quanto prima non potendo Cin esercitare il servizio. Auspico, nell’interesse superiore delle Isole che colleghiamo, un intervento del Governo sui commissari, che da loro dipendono, che li richiami al senso di responsabilità che dovrebbe animare le azioni di chi detiene posti vitali", conclude Onorato. 

Il sequestro scaturisce dal mancato pagamento, da parte dell'armatore, delle rate dovute per l'acquisto dell'ex compagnia statale. 

"La sospensione della continuità territoriale per la Sardegna avrà effetti collaterali pesantissimi sull’approvvigionamento delle merci. Occorre un’azione immediata per scongiurare che ci siano difficoltà sul trasporto dei beni di prima necessità, soprattutto sul sud dell’Isola". È il grido d’allarme del consigliere regionale  Nanni Lancioni (Partito sardo d’azione), "Uno stop imprevisto, soprattutto in un periodo di emergenza come questo derivato dal coronavirus, che mette a rischio il rifornimento delle derrate alimentari per le famiglie sarde – continua Lancioni – che potrebbe avere gravi conseguenze sociali ed economiche soprattutto nell’area del capoluogo". Uno spettro da scongiurare per l’esponente dei quattro mori che già da ieri ha attivato i contatti con l’esecutivo "per trovare una soluzione atta a garantire i servizi di trasporto delle merci per la Sardegna – conclude Lancioni – per evitare un ulteriore isolamento in un momento così delicato della vita sociale".

“Stiamo vivendo tutti dei giorni molto difficili – commenta il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu -, per questo la notizia del blocco delle corse della Tirrenia è ancora più sentita. Non possiamo però per questo fermarci o fermare il nostro lavoro, ne deriverebbe una deriva senza ritorno con conseguenze sociali gravissime”.

Secondo i vertici di Coldiretti “guardando avanti e pensando agli interessi dei nostri soci e di tutta la Sardegna – continua Cualbu - non possiamo che augurarci che  si faccia un bando internazionale per le corse marittime in cui finalmente si valorizzino i prodotti locali. Per questo, con l’auspicio che presto tutto torni alla normalità, sollecitiamo il presidente e la Giunta affinché nel bando si ponga come vincolo l’utilizzo delle eccellenze sarde a bordo. Le navi sono un biglietto da visita e una vetrina per tutto il nostro patrimonio agroalimentare che non si può continuare a trascurare”. 

Redazione
News
30 Marzo 2020

Altre in primo piano

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta Clicca per vedere il video
Primo Piano

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)

Rischio incendi, allerta alta per domani nel Cagliaritano
Primo Piano

Rischio incendi, allerta alta per domani nel Cagliaritano

Sassari, esplosione in una palazzina: una persona estratta viva dalle macerieClicca per vedere il video
Primo Piano

Sassari, esplosione in una palazzina: una persona estratta viva dalle macerie

Spopolamento delle aree interne, per il governo è
Primo Piano

Spopolamento delle aree interne, per il governo è "irreversibile". Deiana: "Non siamo un hospice"

Parcheggi al porto di Cagliari: soste a pagamento h24 (tra le polemiche)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Parcheggi al porto di Cagliari: soste a pagamento h24 (tra le polemiche)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Il Tg della sera - 30 Giugno 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 30 Giugno 2025

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta Clicca per vedere il video
Primo Piano

Processo per violenza sessuale: oggi Ciro Grillo in aula a Tempio per la prima volta

Quartu, diminuisce del 20% la Tari:
In Sardegna

Quartu, diminuisce del 20% la Tari: "Migliorano anche gli atteggiamenti individuali dei cittadini"

Bimba di 8 anni muore annegata in piscina: il dramma in un parco acquatico in Calabria
Italia e mondo

Bimba di 8 anni muore annegata in piscina: il dramma in un parco acquatico in Calabria

Cagliari, sette nuovi controllori per Trenitalia: sono tutti sardi under trenta
In Sardegna

Cagliari, sette nuovi controllori per Trenitalia: sono tutti sardi under trenta


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy