YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Caso Palumbo in Procura, aumentano le nubi sulla raccolta fondi

 

 

CAGLIARI. “Non conosciamo gli atti e non abbiamo dichiarazioni da fare”. Un'affermazione che arriva dopo “ritengo che sia necessario rispettare il segreto istruttorio, la verità emergerà”. Ed è proprio la verità ciò che tutti aspettano sulla vicenda della raccolta fondi a favore di Paolo Palumbo, il giovane chef oristanese malato di Sla la cui celebrità, cresciuta col tempo sui social, ha raggiunto l'apice con un'esibizione sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo.

La Procura di Oristano, che ha delegato la Polizia postale di Cagliari, ha chiuso il cerchio con l'inchiesta aperta per fare luce sulla ricca gara di solidarietà che si era scatenata dopo che i familiari di Palumbo avevano annunciato che Paolo era stato ammesso tra i beneficiari della Brainstorm, una cura sperimentale contro la malattia che lo tiene bloccato a letto. Serviva mezzo milione di euro e tanti hanno fatto a gara per donare, piccole e grandi cifre. Alimentato anche grazie all'abilità comunicativa del fratello Rosario, onnipresente nella vita di Paolo, il tam tam aveva fruttato oltre 160mila euro in poco tempo, raccolti sulla piattaforma GoFunde. Poi, ad aprile dell'anno scorso, emerge la verità: Paolo non era mai stato ammesso alla cura, ad affermarlo l'istituto che conduce le sperimentazioni. Ed ecco che scoppia il bubbone: la famiglia Palumbo grida al raggiro, sostiene di aver ricevuto delle mail che avevano convinto tutti che forse la terapia fosse a una svolta. E il 31 maggio, sempre il fratello Rosario, presenta una denuncia alla polizia postale. Si faccia chiarezza, chiedeva.

E la chiarezza pare essere arrivata, con gli inquirenti che hanno analizzato traffici internet e telefonici. Solo che lo scenario emerso, come molti temevano, potrebbe essere diverso da quello nel quale i Palumbo sono vittime inconsapevoli. Perché si parlava di mail che erano partite dall'estero, di oscuri personaggi che si sarebbero mossi nell'ombra. Invece pare che il campo d'azione di chi architettato l'impianto del presunto raggiro sia molto, ma molto più ristretto. E non superi il confine della provincia di Oristano. Ci sarebbero già dei nomi iscritti nel registro degli indagati. Il momento della notifica dell'avviso di chiusura indagini sarebbe imminente. La stampa locale lascia intendere che i destinatari sarebbero vicini, vicinissimi alla famiglia Palumbo. Una conferma, al momento, non c'è, il riserbo degli inquirenti vista la delicatezza del caso è massima. E anche dalla famiglia, contattata più volte negli ultimi giorni, trapela solo un reiterato “c'è il segreto istruttorio”. Intanto continuano le ospitate: ieri c'è stato un collegamento con la Vita in diretta. Ed è stato rilanciato un appello: la divulgazione nelle scuole del testo della canzone di Sanremo, “Io sono Paolo”. E l'inchiesta? “Non conosciamo gli atti e non abbiamo dichiarazioni da fare”, è la solita risposta, che arriva via chat. 

Redazione
News
13 Febbraio 2020

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy