YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il governo affronta con il copia-incolla l'emergenza navi della Sardegna

 

 

CAGLIARI. Manco la pena di spostare due virgole. O di cambiare la formulazione di qualche frase. No. Il governo affronta una delle più grosse emergenze della Sardegna, i collegamenti via nave, con il copia-incolla. Sono identiche, anche nella punteggiatura, le risposte date dai rappresentanti dell'esecutivo nazionale - un sottosegretario e un ministro - a novembre e nei giorni scorsi davanti a distinti atti presentati in tempi e modi diversi da parlamentari che chiedono che fine farà la continuità marittima da e per la Sardegna. Son trascorsi due mesi, la situazione non è cambiata. Nella forma, figuriamoci nella sostanza. La convenzione da 72 milioni di euro scade a luglio, il bando per affidare le rotte non c'è e non si intravede nemmeno all'orizzonte, l'Antitrust ha già bocciato l'ipotesi di una proroga. Ma a Roma lavorano di control+c e control+v. 

Per capire è necessario fare un passo indietro. Fino al 22 novembre, quando alla Camera viene discussa l'interpellanza presentata dal deputato sardo di Fratelli d'Italia Salvatore Deidda, che chiede di che morte devono morire i sardi che vogliono viaggiare in nave, ma anche i milioni di turisti che d'estate scelgono la Sardegna per le loro vacanze. Le domande erano rivolte al ministro del Trasporti Paola De Micheli, ma in aula si presenta il sottosegretario di un altro ministero, quello all'Ambiente, Roberto Morassut. Non c'entra niente con l'argomento. E niente ne sa: tanto che legge un documento stilato dagli uffici del Mit nel quale si assicura, tra le altre cose,  che "a seguito delle diverse interlocuzioni con il ministero, la Commissione europea ha già assegnato un codice di pre-notifica al caso, al fine di verificare l'assenza di aiuti di Stato", ma anche che "da più di un anno è in corso un costante confronto con i competenti uffici della regione autonoma Sardegna per analizzare la domanda di mobilità marittima". Il sottosegretario ha illustrato poi la procedure che sarebbe stata seguita: dall'indagine di mercato al nuovo bando. Tempi? Non erano stati forniti. Deidda si era infuriato: "Il governo dà una non risposta",aveva attaccato. 

Ma il tema è caldo. E torna in aula in questi primi giorni del 2020. A presentare un'interrogazione, sempre alla Camera, è Manuela Galiardi, di Cambiamo, che ha lavorato su sollecitazione del consigliere regionale collega di partito Antonello Peru. La risposta del governo è protocollata il l'8 gennaio e stavolta porta la firma del ministro De Micheli. E questa è l'unica cosa che cambia. Perché il testo è identico a quello letto dal sottosegretario inconsapevole a novembre. Stesse parole, stessa mancanza di risposte. 

Di seguito le tre pagine di risposta del ministro De Micheli. 

De-Micheli-1

De-Micheli-2

De-Micheli-3

E di seguito la risposta a Deidda, di novembre. 

Deidda-1

deidda-2

Deidda-3

 

E.F.
News
10 Gennaio 2020

Altre in primo piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Aereo Ingresso
Primo Piano

"Dalla Sardegna a Roma con 100 euro": le novità del bando per la continuità aerea

Luna Rossa rafforza la sua presenza a Cagliari: realizzerà un nuovo polo per costruire le imbarcazioni
Primo Piano

Luna Rossa rafforza la sua presenza a Cagliari: realizzerà un nuovo polo per costruire le imbarcazioni

Conclave, ecco la seconda fumata nera: non c'è ancora la decisione sul nuovo PapaClicca per vedere il video
Primo Piano

Conclave, ecco la seconda fumata nera: non c'è ancora la decisione sul nuovo Papa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Top News

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera
Italia e mondo

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera

Cagliari, campagna comunicativa antincendi fatta dagli studenti: Regione e Università li premiano
In Sardegna

Cagliari, campagna comunicativa antincendi fatta dagli studenti: Regione e Università li premiano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy