YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, valzer degli uffici pubblici: trattative sulla Motorizzazione, palazzi in vendita

 

 

CAGLIARI. L'edificio che ospita la Motorizzazione civile è in vendita. Come sono  sul mercato il palazzo dell'Inail di via Nuoro e  la porzione del palazzo di via Sassari 3  dove sono attivi gli uffici centro per la giustizia minorile. Ma non solo: questi sono solo alcuni di dodici immobili in Sardegna, più o meno di pregio, che vengono gestiti dal Fondo immobili pubblici, il primo fondo in Italia  che era stato concepito  nell'ambito di un processo di valorizzazione dei beni pubblici promosso all'inizio del millennio dal ministero dell'Economia e delle Finanze.I beni erano stati trasferiti a fondi comuni d’investimento immobiliare. E in questo caso a controllare le operazioni c'è Investire Sgr Spa, che li aveva acquisiti a patto che le amministrazioni pubbliche restassero in affitto per un tot di anni. 

Ed ecco che alcuni edifici adesso sono sul mercato: per la Motorizzazione civile risulta esserci una trattativa in corso. Difficilmente quegli spazi potranno cambiare destinazione: con tutta probabilità resteranno a disposizione del ministero dei Trasporti, che paga un canone annuo di appena 583 euro, ma con un diverso proprietario e un maggiore importo. E potrebbe essere quindi questa la causa della decadenza generale dello stabile: tutti attendono il passaggio di mano e nessuno fa manutenzioni. 

Il ministero della giustizia paga invece 66mila euro (sempre all'anno) per 406 metri quadri in via Sassari, in un palazzo costruito nel 1959. Mef e ministero della Salute sborsano 159.314 per 1200 metri quadrati in viale Trieste. L'Inail non paga nulla al fondo, ma a breve potrebbe essere venduto il palazzo - già sul mercato - dall'angolo tra via Nuoro e via Barone Rossi. Non è in vendita invece il palazzotto di viale Diaz, circa 22mila metri quadrati di superficie commerciale, che ospita la Guardia di Finanza. Canone annuo: un milione e 100mila euro. 

In vendita il palazzone di via Lo Frasso che ospita anche l'Agenzia del Demanio e gli uffici della Corte dei Conti: gli enti statali pagano 826mila euro all'anno per quasi 7000 metri quadrati.  Stesso destino, la cessione, anche per l'immobile dell'Agenzia delle Entrate di via Bacaredda: 6550 metri quadri che dovranno essere abbandonati quando verrà realizzata la cittadella finanziaria in via Simeto. Intanto l'affitto è di 683mila euro l'anno. Resta al suo posto il provveditorato Opere pubbliche, in viale Colombo: lo stabile non è in vendita e l'affitto annuo ammonta a 226mila euro, per 2200 metri quadrati. E non dovrebbe essere ceduto a breve nemmeno il palazzo che ospita gli uffici delle Dogane in via Santa Gilla. Il costo? 481mila euro per 5185 metri quadrati. 

 

Redazione
News
02 Gennaio 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy