YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Furti nel Cagliaritano, scoperta la banda di bosniaci: bottino nascosto nel campo

 

 

CAGLIARI. Sono stati arrestati i quattro nomadi della "banda dei furti", che da circa un mese avevano preso di mira farmacie e distributori di benzina di Cagliari e hinterland. Tutto è iniziato ai primi di novembre. Il modus operandi era sempre lo stesso: con un’auto particolarmente riconoscibile, un’Alfa Romeo 159 di colore nero con gli interni chiari, la banda si avvicinava ai punti commerciali interessati e a quel punto ogni soggetto svolgeva il proprio ruolo. C'era l’autista, sempre in auto pronto a ripartire, un individuo a fare da “palo” e altri due uomini armati di piede di porco mettevano a segno i furti.

Nomadi-San-Sperate-3

Grazie all’acquisizione delle immagini delle telecamere di sicurezza, i Falchi hanno potuto studiare e osservare le caratteristiche fisiche dei delinquenti, anche se sempre ben travisati da passamontagna, riconoscendo in un particolare video uno di loro: Sulejmanovic Rizvan, 35enne bosniaco, pluripregiudicato, ben noto alle forze di polizia. Dopo diversi servizi di appostamento nella casa di Sulejmanovic, a San Sperate, gli investigatori hanno scoperto che l'Alfa 159 utilizzata per le rapine era in suo possesso, e questo è bastato per far scattare il blitz nell'appartamento. Lì hanno trovato oggetti proventi di molteplici furti: da materiale elettrico e idraulico sottratto in vari cantieri della città e denunciati regolarmente, a grossi quantitativi di oggetti in oro ben occultati in alcuni borselli, nascosti in molti mobili della casa. I Falchi hanno trovato anche 8000 euro conservata in un ulteriore borsello.

Nomadi-San-Sperate

Dall'appartamento di Sulejmanovic gli agenti sono poi arrivati a un piccolo campo nomadi abusivo, in un terreno di San Sperate, dove gli investigatori hanno supposto ci fosse la sua “base operativa”. Qui i Falchi hanno trovato alcune baracche di legno e una roulotte, occupate da Rino Marcucci, 23enne, Sabahudin Osmanovic, 42enne, e Sejdovic Muhamed,19enne, tutti di nazionalità bosniaca, pluripregiudicati, conosciuti alle forze di polizia con diversi alias e residenti in altri campi nomadi della penisola.

Nomadi-San-Sperate-3

Tra gli oggetti elettrici e idraulici scoperti, rubati presumibilmente in diversi cantieri e ditte cittadine, è stata trovata anche una roulotte, della quale era stato denunciato il furto a metà novembre. Gli investigatori hanno potuto appurare che Marcucci l’aveva resa irriconoscibile sia nella carrozzeria che negli arredi interni. Così per tutti e quattro gli individui sono scattate le manette e si sono aperte le porte del carcere di Uta. Sulejmanovic, oltre al reato di ricettazione è stato indagato anche per furto aggravato continuato. 

Nomadi-San-Sperate-6

Redazione
News
30 Dicembre 2019

Altre in primo piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro
Primo Piano

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Top News

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce
In Sardegna

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia
In Sardegna

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato:
Italia e mondo

Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: "Vittime delle forze oscure"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy