CAGLIARI. Il primo weekend di novembre si preannuncia di stampo tipicamente autunnale. Dopo un prolungato periodo avaro di piogge, due perturbazioni atlantiche entreranno sul bacino del Mediterraneo accompagnate da umidi venti di libeccio che apporteranno rovesci e temporali su tutta l’isola ma chiaramente più organizzati sui settori interni e occidentali. Seguirà un temporaneo miglioramento all'inizio della prossima settimana.
Sabato mattina nubi in aumento ad iniziare da ovest in estensione al resto dell’isola nel pomeriggio e in serata. Piogge e temporali sul Sassarese, Oristanese e Sulcis Iglesiente in estensione al Cagliaritano e alla Barbagia. Temperature in calo nei valori massimi che saranno generalmente compresi tra 18°C e 22°C. Venti moderati di libeccio in rinforzo nella seconda parte di giornata lungo le coste meridionali e occidentali. Mari generalmente mossi su tutti i settori ma con moto ondoso in progressivo aumento sul Canale e Mare di Sardegna.
Domenica la giornata peggiore e caratterizzata da cieli nuvolosi o molto nuvolosi su tutti i settori con rovesci e temporali sparsi più presenti sui settori occidentali e interni dove gli accumuli potranno risultare abbondanti. Migliora dalla notte. Temperature in ulteriore calo nei valori massimi che saranno ovunque compresi tra 17°C e 20°C. Stazionarie le minime e comunque miti. Venti sostenuti di libeccio con raffiche forti sulle coste occidentali e meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi. Localmente agitato il Mare di Sardegna.