YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Taglia nastri sui lavori di Zedda": primi 100 giorni, il centrosinistra accusa Truzzu

Paolo-TRuzzu-Inaugurazione-SantElia

CAGLIARI. Il sindaco Paolo Truzzu sta portando avanti idee e progetti, oltre a inaugurare opere, che sono eredità dell'amministrazione di Massimo Zedda. Questo, almeno, il pensiero dei consiglieri comunali di centrosinistra, che tracciano un bilancio dei primi cento giorni di governo del nuovo primo cittadino. A firmare le accuse sono Progressisti, Pd, Sinistra per Cagliari e Progetto Comune (Giulia Andreozzi, Marco Benucci, Marzia Cilloccu, Andrea Dettori, Francesca Ghirra, Matteo Lecis Cocco Ortu, Fabrizio Marcello, Matteo Massa, Fancesca Mulas, Rita Polo, Guido Portoghese, Anna Puddu, Camilla Soru), che puntano l'indice anche contro l'attivitàò, che reputano scarsa, dei consiglieri di maggioranza. Ecco il comunicato. 

Cento giorni di proclami, conferenze stampa, inaugurazioni, ma per ora l'attività del nuovo corso comunale guidato da Paolo Truzzu non sembra aver raggiunto alcun traguardo. Il sindaco e la sua giunta stanno portando avanti idee e progetti già messi in campo dall'amministrazione precedente. E di questo noi consiglieri e consigliere di minoranza in Consiglio comunale (Progressisti, Pd, Sinistra per Cagliari e Progetto comune) non possiamo che essere felici.
Dispiace, però, notare che spesso sindaco e assessori “dimentichino” di ricordare che diverse azioni non siano certo nate in questi ultimi tre mesi. Appena insediato, il Sindaco ha aperto i lavori del comitato di sorveglianza del Pon Città Metropolitane, il programma nazionale con cui abbiamo ottenuto quasi 40 milioni di euro per rendere più snella la burocrazia, completare le piste ciclabili e potenziare il bikesharing, migliorare l’illuminazione pubblica, attivare l’agenzia sociale per la casa. Uno dei primi atti della nuova Giunta ha riguardato la salvaguardia degli equilibri di bilancio, ovvero l'utilizzo di 13 milioni di euro per opere già precedentemente programmate.

Tra le prime uscite pubbliche del nuovo sindaco, la presentazione dei lavori nell'asilo di Sant'Elia, distrutto da un incendio mesi prima: “Avevamo promesso la riapertura: impegno mantenuto”, ha annunciato, 'dimenticando' che i lavori erano stati appaltati già a marzo scorso. La costruzione del ponte ciclopedonale sul canale di San Bartolomeo e i campi sportivi della scuola in via del Sole sono opere già finanziate con la Giunta Zedda, così come il progetto Iti Is Mirrionis, 15 milioni di euro per la riqualificazione e il rilancio del quartiere, il progetto per la mobilità sostenibile Svolta, le azioni a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti (isole ecologiche, corriera ecologica, ecocentri, telecamere e vigilanza): tutte azioni ideate, progettate e finanziate da chi ha amministrato in precedenza, ma presentate alla stampa e ai cittadini come soluzioni degli ultimi tre mesi.

Per contro, non abbiamo visto grandi azioni in Consiglio comunale: mentre i consiglieri di minoranza hanno presentato mozioni e interrogazioni sui temi legati allo sviluppo della città (l'accordo tra Comune, Regione e Area per Sant'Elia, i lavori all'ospedale Marino, l'attivazione del centro della salute al San Giovanni di Dio) quelli della maggioranza hanno presentato proposte che mostrano una debole visione di insieme per Cagliari. Tra queste, la discussa mozione sulla creazione del “Giardino degli angeli” che ha ricevuto critiche su più fronti.

Per concludere su questi 100 giorni della Giunta Truzzu, non possiamo che essere soddisfatti per la scelta dell'amministrazione di portare avanti i vecchi progetti. Tuttavia sarebbe onesto che il sindaco e i suoi assessori non prendessero il merito davanti ai cittadini e alla stampa per azioni pensate, studiate e programmate grazie al lavoro di chi li ha preceduti.

Dei proclami della campagna elettorale, poi, sono rimasti solo i proclami: l'Anfiteatro romano non si può aprire agli spettacoli nell'immediato, come invece promesso da Truzzu, perché sottoposto a un lungo e delicato restauro; la crisi del Porto canale non può essere risolta a livello comunale; le difficoltà legate alle discariche abusive dei rifiuti sono lontane dall'essere risolte, giusto per fare alcuni esempi. E, a tre mesi dal suo insediamento, non abbiamo avuto modo di conoscere le azioni e i progetti che intende compiere con la sua giunta nei prossimi cinque anni: scadono oggi i 120 giorni dall'insediamento entro i quali avrebbe dovuto presentare le linee programmatiche.

L'amministrazione di una città complessa come Cagliari, come avranno avuto modo di notare il sindaco, gli assessori e i consiglieri di maggioranza, è cosa ben diversa dagli slogan da campagna elettorale.

Redazione
News
17 Ottobre 2019

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy