GUARDA IL VIDEO NEL TRATTO INTERROTTO DELLA SULCITANA
A est è chiusa per crollo la 554 bis. A ovest è interrotta per lavori lumaca la Sulcitana. Potrebbe essere un rientro dalle vacanze pasquali di passione quello per gli automobilisti del Cagliaritano che sceglieranno di trascorrere questi giorni sulle coste del Golfo degli Angeli.
A ORIENTE. Certo, chi decide di allungare il viaggio fino a Costa Rei ha la possibilità di scegliere la vecchia Statale 125. Ma, si sa, deve essere pronto ad affrontare una trentina di chilometri di curve e tornanti. Chi opterà per la via più breve – anche di rientro da località come Torre delle Stelle o Geremeas - può scegliere: la nuova 125, la strada delle gallerie, oppure la panoramica (e costellata anche questa di curve) Provinciale 17. Coloro che eviteranno Campu Omu si troveranno insieme, incolonnati, a Terra Mala. Perché qui sono costretti a confluire tutti. Dalla nuova Orientale a due corsie non è più possibile svoltare sulla nuova 554 a quattro: colpa dei lavori di ripristino dopo il crollo del famigerato tratto al chilometro 3,1. L'intervento era indispensabile: l'asfalto aveva iniziato a scivolare lungo la collina, anche se l'opera non ha nemmeno dieci anni. Ma se il recupero non si poteva evitare, erano di certo superabili le lungaggini nell'intervento. L'Anas assicura che entro giugno il transito sarà di nuovo possibile. Ma i dubbi iniziano a emergere da più parti.
A OCCIDENTE. Pula, Nora, Teulada: località di mare meravigliose. Raggiungibili però da un'unica strada: la Statale 195, interrotta dal cantiere per la realizzazione della nuova quattro corsie. Un intervento da oltre cento milioni di euro affidato alla Grandi Lavori Fincosit e appena finito all'attenzione della magistratura. L'assessore regionale ai Lavori pubblici, Paolo Maninchedda, ha presentato un esposto in Procura per denunciare le lungaggini dell'impresa romana. Gli operai hanno iniziato a lavorare cinque anni fa e lo stato di avanzamento è lontano, molto lontano, dalla conclusione. Chi la percorre rischia di rimanere imbottigliato con vista Sarroch, ciminiere della Saras.