CAGLIARI. Il primo week end di ottobre si preannuncia ventilato sul bacino del Mediterraneo, specialmente nel nostro settore di riferimento che verrà a trovarsi nei margini dell'alta pressione delle Azzorre ed esposto ai gradienti barici innescata dal passaggio di un debole vortice ciclonico atlantico, ciò che rimane dell'uragano Lorenzo ormai divenuto classica perturbazione extra tropicale nella giornata di ieri. Una seconda perturbazione, sempre carica di aria fresca nord atlantica, è attesa nella serata/notte di domenica e per l'inizio della prossima settimana potrà portare qualche pioggia.
Sabato mattina e pomeriggio nubi di passaggio più compatte sui settori occidentali, settentrionali e interni dove saranno possibili isolati rovesci di pioggia di debole intensità e breve durata. Meglio altrove. Dal tardo pomeriggio condizioni meteo in temporaneo miglioramento. Temperature stazionarie e comprese tra 23°C e 26°C con picchi di 27°C/28°C possibili sui settori orientali. Venti moderati di maestrale con raffiche fino a intensità di burrasca sui settori settentrionali e mari di conseguenza mossi. Molto mosso il Mare di Sardegna.
Domenica condizioni di bel tempo per gran parte della giornata con cieli generalmente poco nuvolosi. Aumento delle nubi in serata ad iniziare dai settori occidentali, ad annunciare l'arrivo della perturbazione. Temperature stazionarie o in leggero calo e comprese tra 22°C e 25°C. Picchi di 26°C/27°C sul basso Campidano, Cagliaritano e tratti costieri orientali. Venti moderati di maestrale con raffiche fino a 60 km/h sui settori centro meridionali. Rimarranno un pò più coperte le aree costiere dell'Ogliastra. Mari ancora mossi su tutti i settori. Molto mosso il Mare di Sardegna.