YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Una striscia di scolorina cambia il cimitero dei bimbi mai nati, polemica in Comune

 

L'intervista a Stefania Loi

 

CAGLIARI. Dietrofront sulla mozione che chiedeva la creazione di uno spazio, nel cimitero di San Michele, di uno spazio dedicato ai bambini mai nati. Meglio: la maggioranza di centrodestra (la prima firmataria è Stefania Loi di Fratelli d'Italia) ha cambiato il documento che era stato depositato agli atti del consiglio comunale di Cagliari (qui la notizia). Sparisce, dal testo, la previsione del seppellimento dei feti abortiti (pure quelli di meno di 20 settimane) anche in assenza della richiesta dei genitori. Era proprio questa la frase che aveva scatenato le polemiche e portato l'opposizione di centrosinistra a chiedere il ritiro della mozione (qui la notizia). 

Al protocollo del municipio non risulta depositata una nuova mozione: semplicemente qualcuno ha tolto la vecchia e depositato la nuova, emendata. Una striscia di scolorina che non piace al centrosinistra. La prima ad accorgersene è stata la consigliera comunale del Pd Camilla Soru, che per prima aveva sollevato il caso. E ora insieme ai colleghi di coalizione, Giulia Andreozzi in testa,  firma un duro comunicato. Eccolo. 

A seguito delle polemiche sul seppellimento dei "prodotti del concepimento abortivi di presunta età inferiore alle 20 settimane" anche in assenza del consenso dei genitori, come Houdini la maggioranza fa sparire la prova più evidente di una proposta cinica, inaccettabile e violenta verso le donne, verso il diritto, verso la legge 194, verso il minimo di civiltà e di convivenza.

La proposta, depositata nei giorni scorsi negli uffici di Presidenza per essere discussa dal Consiglio comunale, prevede la creazione di uno spazio definito “Giardino degli angeli” all'interno dei cimiteri cittadini, riservato agli embrioni di età presunta inferiore alle 20 settimane e ai prodotti abortivi fino alle 28 settimane. Non solo: per i consiglieri che hanno presentato la mozione, prima firmataria Stefania Loi di Fratelli d'Italia, è opportuno istituire un “Registro dei bambini mai nati”, anche se nel documento non si spiega come possa essere realizzato. Il punto più controverso della richiesta è questo: che mentre la legge attuale, il Dpr 285 del 1990 “Approvazione del regolamento di polizia mortuaria”, prevede già che il seppellimento di embrioni e feti sia possibile su richiesta dei genitori dietro consenso dell'azienda sanitaria regionale, si propone che “il seppellimento debba avvenire anche in assenza di detta richiesta”, e a spese del Comune di Cagliari.

Ieri sera, mentre era in corso la seduta del Consiglio comunale, la mozione è stata modificata: non sostituita ma corretta. Il file pdf "99 DEL 2019 - MOZIONE" è sparito dal sito istituzionale per fare spazio al file "99 DEL 2019": stessa numerazione, stessa data, stesse pagine, con un colpo di bacchetta magica - o di scolorina - in più. Cancellata nel documento attualmente on line proprio la frase “si ritiene che il seppellimento debba di regola avvenire anche in assenza di detta richiesta”.

Ripulite le tracce dell'intendimento originale, quello di imporre una morale ai cittadini e di "sancire che spazi appositi nei cimiteri accolgano di forza le rinunce di donne a gravidanze indesiderate" (per dirla come scrisse Maria Serena Palieri su l'Unità nel 1988 contro la circolare dell'allora ministro alla Salute Donat-Cattin, che tanto piace alla maggioranza del sindaco Truzzu e richiamata nella mozione). Ma è solo un gioco da illusionista: il vero intendimento torna, nascosto neppure tanto bene, nel dispositivo finale che è stato sottoscritto da 14 consiglieri e invita comunque ad approvare la mozione nei suoi contenuti.

Crediamo che certi temi, come quello della maternità e dell'interruzione di gravidanza, debbano essere trattati con delicatezza e nel massimo rispetto della sensibilità delle donne. Presentare una mozione al Consiglio comunale e correggerla solo dopo aver registrato tantissime critiche (posizioni contrarie, oltre che dai consiglieri della minoranza in Consiglio, sono arrivate dai deputati Romina Mura del Pd e Mario Perantoni del M5S, dalla consigliera regionale Desiré Manca del M5S, dalla Cgil), e dopo che la notizia è stata riportata dalla stampa nazionale, è un segno di grande superficialità e scarsissimo rispetto della città e delle istituzioni.

Ribadiamo ancora una volta la nostra totale contrarietà a una mozione del genere, che pure con le sue maldestre correzioni si mostra irrispettosa delle scelte individuali. Chiediamo che venga definitivamente ritirata. Sottolineiamo ancora una volta che energie e risorse comunali dovrebbero essere impegnate in campagne per la contraccezione, l'affettività e la maternità consapevole e soprattutto in un potenziamento dei servizi per la genitorialità e per l'infanzia.

Redazione
News
02 Ottobre 2019

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy