YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cimitero per i bimbi mai nati a Cagliari, è scontro: "Contro la legge, ritirate le proposta"

giardinoangeli20181102

CAGLIARI. È scontro in consiglio comunale a Cagliari sulla proposta di istituire un registro dei "bambini mai nati" e per la realizzazione di un "Giardino degli Angeli" al cimitero di San Michele dove seppellire i feti abortiti, anche quelli che non hanno raggiunto la ventesima settimana. A sottoscriverla, con una mozione, sono stati tutti i consiglieri di centrodestra: prima firmataria Stefania Loi di Fratelli d'Italia (QUI LA NOTIZIA). Contrari, tanto da chiederne il ritiro, sono i consiglieri comunali d'opposizione, che la definiscono "contraria alla legge" e come una "intromissione nelle scelte individuali, spesso sofferte e dolorose e dipendenti da condizioni economiche, sociali, sanitarie e comunque sempre personali e intime". Ecco il comunicato sottoscritto da Camilla Soru, Giulia Andreozzi, Marco Benucci, Marzia Cilloccu, Andrea Dettori, Francesca Ghirra, Matteo Lecis Cocco Ortu, Fabrizio Marcello, Matteo Massa, Fancesca Mulas, Rita Polo, Guido Portoghese. 

Istituire un registro dei bambini non nati, sostituire la definizione di legge “prodotti abortivi” in “bambini non nati”, creare un'area cimiteriale dove seppellire gli embrioni anche al di sotto delle 20 settimane di gestazione anche senza richiesta dei genitori: sono le proposte contenute nella mozione presentata nei giorni scorsi dal gruppo Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale di Cagliari, ma accompagnata dalle firme di numerosi altri consiglieri e consigliere della maggioranza. 


La mozione, non ancora inserita all'ordine del giorno per la discussione nell'aula di via Roma, ha come prima firmataria Stefania Loi, del gruppo Fratelli d'Italia. Seguono i nomi di Antonello Angioni, Roberto Mura, Loredana Lai, Antonella Scarfò, Roberta Perra, Corrado Maxia, Marcello Polastri, Alessandro Balletto, Alessandro Fadda, Antonello Floris, Enrica Anedda Endrich, Pierluigi Mannino, Salvatore Sirigu.

Le proposte più importanti riguardano proprio il trattamento per gli embrioni di presunta età di gestazione dalle 20 alle 28 settimane e per quelli di età ancora inferiore, non dichiarati morti dall'ufficiale di Stato civile: secondo quanto prevede la legge in vigore, il Dpr 285 del 1990 “Approvazione del regolamento di polizia mortuaria”, i prodotti del concepimento (quelli di età presunta al di sotto delle 20 settimane) e i prodotti abortivi (dalle 20 alle 28 settimane) vengono trattati dalle strutture sanitarie come rifiuti speciali, a meno che i genitori non facciano esplicita richiesta all'azienda sanitaria regionale per il trasporto e il seppellimento, facendosi anche carico delle spese. La mozione invece propone che “il seppellimento debba avvenire anche in assenza di detta richiesta”, e a spese del Comune di Cagliari. Secondo i consiglieri e le consigliere firmatari, che richiamano una circolare del Ministero della Sanità del 1988 ampiamente superata dalla vigente normativa, lo smaltimento attraverso la linea di rifiuti speciali “seppur legittimo urta contro i principi dell'etica comune”. Le sepolture di cui si legge nel documento, già garantite nei cimiteri di Cagliari nelle aree che il regolamento sul servizio mortuario comunale riserva ai feti, dovrebbero avvenire in uno spazio denominato “Cimitero degli Angeli” i cui nomi dovrebbero essere segnati in un apposito “Registro dei bambini non nati”. Secondo la mozione, l'Amministrazione comunale dovrebbe sostituire la definizione di legge “prodotti abortivi” in “bambini non nati”.

Crediamo che tali proposte, oltre che essere contrarie alla legge vigente, costituiscano una inopportuna intromissione nelle scelte individuali, spesso sofferte e dolorose e dipendenti da condizioni economiche, sociali, sanitarie e comunque sempre personali e intime. “Riaffermare nella società civile il diritto-dovere del cittadino di sostenere e difendere la vita sin dal concepimento in tutte le sue esigenze”, come si legge nella mozione, è un principio che mira a limitare la libertà di scelta delle donne in forte contrasto con quanto prevede la legge 194 del 1978 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza” che all'articolo 1 recita “Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile”. Se questa mozione, a cui i consiglieri firmatari dell'opposizione sono totalmente contrari, dovesse essere discussa e approvata, le donne che scelgono per i più svariati motivi l'interruzione volontaria di gravidanza secondo le modalità previste dalla legge, verrebbero stigmatizzate con una prassi che riconosce lo status e il nome di “bambino” a un embrione.

 
Redazione
News
01 Ottobre 2019

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas:
Top News

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas: "Tutti hanno confermato che la guerra è finita"

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy