CAGLIARI. Poche modifiche sinottiche sul bacino del Mediterraneo che si appresta a vivere un weekend di assoluta stabilità grazie all'alta pressione delle Azzorre che continuerà a proteggerci dalle perturbazioni atlantiche. I fronti nuvolosi, l'aria fredda e le piogge scorreranno quindi a latitudini più settentrionali, mosse dalla depressione d'Islanda, interessando prevalentemente le Isole Britanniche, l'Europa centrale e la penisola Scandinava. Per apprezzare un cambio di circolazione dovremo attendere probabilmente la prossima settimana quando masse d'aria fredda potrebbero scivolare dal Mare del Nord verso latitudini più meridionali.
Sabato cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori da mattina a sera. Qualche nube innocua pomeridiana possibile solo sulle zone di montagna orientali ma senza precipitazioni. Temperature stazionarie e ancora localmente superiori alle medie stagionali. Le massime saranno comprese tra 27°C e 29°C con picchi di 30°C/31°C in Gallura, la piana di Ottana, Barbagia di Nuoro e il basso Campidano. Venti deboli di maestrale con occasionali rinforzi moderati sulle coste settentrionali e mari di conseguenza poco mossi. Mosso il Mare di Sardegna con moto ondoso in rapido calo nel corso della giornata.
Domenica si rinnoveranno condizioni di assoluta stabilità con prolungata insolazione praticamente ovunque per tutto il giorno. Saranno ancora possibili locali addensamenti nuvolosi sulle zone interne di montagna ma non ci attendiamo precipitazioni. Temperature stazionarie o in leggero aumento nei valori massimi che potranno raggiungere i 31°C/32°C sulle coste galluresi, la piana di Ottana e il basso Campidano. Venti deboli di maestrale. Di scirocco lungo le coste orientali. Mari calmi o al più poco mossi su tutti i settori.