YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

IsGas passa di mano, a Cagliari utenti senza bollette da maggio

CAGLIARI. Quasi cinque mesi fa la cessione di tutte le attività a Medea. È da allora che gli utenti di IsGas di Cagliari, Oristano e Nuoro si chiedono che fine abbiano fatto le loro bollette. La società concessionaria del servizio di distribuzione del gas ha firmato infatti il 30 aprile scorso un contratto di cessione con la Medea Spa, di Sassari, che appartiene al gruppo Italgas. Il ramo dell’azienda è stato acquisito e, di conseguenza, anche le concessioni per la distribuzione del gas nelle tre città sarde per 22mila e 400 utenze. Le bollette, da quel giorno, non sono più state spedite. Tanto che anche sui social c’è chi si confronta e mostra la sua preoccupazione per una stangata che potrebbe arrivare da un momento all’altro. “Qualcuno sa qualcosa di Isgas? - scrive un utente cagliaritana - È da maggio che non spediscono le bollette”. 

Il sito internet dà una prima risposta a chi non si fosse già informato della cessione: unica nota presente in tutto il portale è una comunicazione in cui si informano gli utenti che “a far data dal 1° maggio 2019 tutte le attività afferenti ai suddetti rami d’azienda sono passati nella gestione in capo a Medea. I recapiti telefonici sono rimasti invariati”. Al telefono gli operatori assicurano che si tratta "solo di un ritardo dovuto al trasferimento di dati da una società all’altra. Tempo 10 giorni e le bollette di maggio/giugno arriveranno". 

Restano però altre due questioni in sospeso. Una è quella del debito del Comune di Cagliari di 39 milioni di euro rivendicato da IsGas. L’allora sindaco Emilio Floris aveva sollecitato l’intervento della magistratura perché, secondo l’amministrazione, il Comune non era debitore ma anzi in credito di 2 milioni. I dubbi però erano confermati da una transazione che impegnava, appunto, il Comune di Cagliari a versare 26,5 milioni alla Isgas come indennizzo per le “le spese sostenute al gestore uscente per gli impianti costruiti a sue spese nel territorio comunale”. Credito salito a quasi 40 milioni negli anni, tre dei quali abbuonati, per i lavori ultimati sulla rete. 

C’è poi la questione del rigassificatore di Giorgino. Il progetto del maxi deposito di Gnl, che dovrebbe garantire l’approvvigionamento del combustibile a Cagliari e non solo, era stato presentato proprio dalla società di Isgas ed era ancora in stand-by in attesa dell’autorizzazione ambientale definitiva da parte del ministero. Sinora il progetto aveva passato il vaglio di vari organismi di controllo ed era stata la stessa azienda a negare l’esistenza di reali pericoli - denunciati dagli ambientalisti. Di certo, però, c’è che, ora che Isgas è stata acquisita, la sua realizzazione passerà nelle mani di un’altra società, la Medea. 

Marzia Diana
News
17 Settembre 2019

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy