CAGLIARI. Tutto pronto per la grande manifestazione degli allevatori isolani a Cagliari. Sono centinaia i manifestanti che si stanno riunendo in piazza Marco Polo sotto le bandiere del Movimento dei pastori sardi per marciare alla volta del Consiglio regionale. Una marcia imponente ma pacifica per manifestare tutta la rabbia per la crisi che sta investendo il comparto ovicaprino isolano. Al termine della manifestazione una delegazione del Mps verrà ricevuta dal presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau e dai capigruppo delle diverse forze politiche. Probabile la presenza all'incontro del governatore Francesco Pigliaru e dell'assessore regionale all'Agricoltura Pier Luigi Caria. Blindato e transennato il palazzo del Consiglio, con un cordone di forze dell'ordine a protezione degli ingressi a scongiurare eventuali fuoriprogramma.
A causa del corteo, il Ctm segnala deviazioni di percorso e possibili ritardi.
Attenzione: possibili rallentamenti e deviazioni temporanee causa manifestazione a #Cagliari @Comune_Cagliari
— CTM SPA (@CTM_Cagliari) 2 agosto 2017
Il corteo si è svolto in maniera pacifica, ad eccezione di alcuni momenti di tensione registrati fra le 13 e le 14 durante il blocco del traffico attuato dai pastori sul fronte porto di via Roma dove il traffico era stato deviato proprio a motivo della manifestazione. Negli stessi minuti la delegazione di Mps è stata ricevuta dal governatore Francesco Pigliaru, dal presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, dall'assessore regionale all'Agricoltura Pier Luigi Caria, dai presidenti delle Commissioni Bilancio e Agricoltura del Consiglio e dai capigruppo delle forze politiche presenti in Regione.
Un incontro dai toni accesi dal quale, dopo circa due ore, è uscita una bozza di accordo con l'impegno da parte delle istituzioni regionali di trovare entro una settimana 30-35 milioni di euro da stanziare a ristoro della pastorizia sarda. Una somma che andrà inevitabilmente stornata da altri capitoli del bilancio regionale - "non sarà facile, non stampiamo carta-moneta", ha dichiarato Pigliaru a margine dell'incontro - e che va ad aggiungersi ai 15 milioni deliberati ieri dal Consiglio a favore delle aziende del settore ovicaprino. La manifestazione si è conclusa con l'intervento dei protagonisti dell'incontro dal camion allestito come palco dai pastori sotto la sede del Consiglio. Fischi all'arrivo del presidente Pigliaru, contestato in alcuni frangenti anche il leader del movimento Felice Floris, ma alla fine la tregua sembra essere stata raggiunta. Per il momento.