YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Consumi 100, paghi 350: bollette dell'energia-stangata per rinnovabili, nucleare e solidarietà

bolletta-stangata

CAGLIARI.  Quella sul taglio delle accise è una delle promesse, targata Matteo Salvini, che non è stata mantenuta dal precedente governo. Quindi gli italiani continuano a pagare imposte  sulla benzina che in altri Paesi non esistono. Ma c'è un altro servizio per il quale gli italiani ogni due mesi si vedono svuotare le tasche: la fornitura di energia elettrica. Bollette Enel, per la precisione. Consumi cento? Paghi più di trecento. La differenza sono spese per voci tutte da analizzare. 

Per capire basta guardare le bollette recapitate in una casa di Sestu durante l'estate. Le spese per la "materia energia" ammontano a 108,67 euro. Ma dovranno essere sborsati 363,76 euro. Più del triplo, e non di poco. Perché alla corrente per far funzionare condizionatori e abat jour - solo due banalissimi esempi - si aggiungono 47,63 euro per il trasporto dell'energia e la gestione del contatore (che sta lì, fermo) , ma anche le spese per gli oneri di sistema, che ammontano a 122,84. Poi ci sono anche qui accise e Iva, il canone. E il conto è fatto. Si chiama stangata. Che si ripete con la bolletta appena recapitata: consumi per 115 euro e spesa finale di 367,70. Anche in questo caso il peso maggiore sul conto in banca viene dagli oneri di sistema. Ma cosa sono? 

La definizione la dà l'Arera, l'Autorità per la regolazione per energia, reti e ambiente. La spesa per oneri di sistema comprende "corrispettivi destinati alla copertura dei seguenti costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema elettrico pagati da tutti i clienti finali del servizio elettrico: messa in sicurezza del nucleare e misure di compensazione territoriale; incentivi alle fonti rinnovabili e assimilate; copertura delle agevolazioni tariffarie riconosciute per il settore ferroviario; sostegno alla ricerca di sistema; copertura del bonus elettrico; copertura delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia; integrazioni delle imprese elettriche minori e promozione efficienza energetica". 

Quindi la famiglia di Sestu sta contribuendo alla gestione delle centrali nucleari dismesse, aiuta chi è in difficoltà, sostiene le spese per concedere alle multinazionali di impiantare campi fotovoltaici o torri eoliche e spende per far campare le industrie energivore. Come Alcoa, che è chiusa.  

Redazione
News
04 Settembre 2019

Altre in primo piano

Esemplare di cervo sardo ucciso a fucilate da un bracconiere: il dramma nelle campagne di Uta
Primo Piano

Esemplare di cervo sardo ucciso a fucilate da un bracconiere: il dramma nelle campagne di Uta

Controlli della Gdf al Red Valley: giovani sorpresi con cocaina, ketamina e marijuana (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Controlli della Gdf al Red Valley: giovani sorpresi con cocaina, ketamina e marijuana (video)

Porto Cervo, incendio nella cucina di uno yacht: l'intervento dei vigili del fuoco
Primo Piano

Porto Cervo, incendio nella cucina di uno yacht: l'intervento dei vigili del fuoco

Porto Ottiolu, barca a vela di 12 metri si incaglia su una scogliera: in salvo le tre persone a bordo
Primo Piano

Porto Ottiolu, barca a vela di 12 metri si incaglia su una scogliera: in salvo le tre persone a bordo

Incidente domestico a Uta, accende una stufa e resta ustionato: paura per un 69enne
Primo Piano

Incidente domestico a Uta, accende una stufa e resta ustionato: paura per un 69enne

Cagliari, esplosione in una palazzina in via Dalmazia: ci sono feriti (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, esplosione in una palazzina in via Dalmazia: ci sono feriti (video)

Altre notizie

Stabilimento balneare abusivo in spiaggia a Chia: scatta il sequestro
In Sardegna

Stabilimento balneare abusivo in spiaggia a Chia: scatta il sequestro

Dopo il Cagliari Jankto lascia il calcio: l'annuncio sui social
Sport

Dopo il Cagliari Jankto lascia il calcio: l'annuncio sui social

Paga oltre mille euro per una stanza vicino all'università ma è una truffa: la denuncia a Burcei
In Sardegna

Paga oltre mille euro per una stanza vicino all'università ma è una truffa: la denuncia a Burcei

Esemplare di cervo sardo ucciso a fucilate da un bracconiere: il dramma nelle campagne di Uta
Primo Piano

Esemplare di cervo sardo ucciso a fucilate da un bracconiere: il dramma nelle campagne di Uta

Controlli della Gdf al Red Valley: giovani sorpresi con cocaina, ketamina e marijuana (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Controlli della Gdf al Red Valley: giovani sorpresi con cocaina, ketamina e marijuana (video)

Violento scontro frontale fra due auto a Olbia: 4 feriti in ospedale
Top News

Violento scontro frontale fra due auto a Olbia: 4 feriti in ospedale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy