CAGLIARI. Un vortice di bassa pressione, accompagnato da aria fresca e instabile atlantica, si muove verso il sud Italia e lo Ionio senza apportare particolari effetti sulla nostra isola che vedrà esclusivamente un rinforzo della ventilazione settentrionale e un richiamo di masse d'aria più secche.
Nella seconda metà di settimana poi una seconda perturbazione atlantica seguirà grossomodo la stessa traiettoria determinando venti di maestrale, localmente anche forti, sulla Sardegna con qualche occasione per sporadiche piogge solo sui settori settentrionali. Le temperature continueranno a mantenersi su valori gradevoli.
Mercoledì mattina cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Di pomeriggio addensamenti nuvolosi sulle zone interne e di montagna meridionali ma senza precipitazioni.
In serata e nottata cieli sgombri da nubi ovunque. Temperature in calo sui settori orientali e settentrionali dove le massime saranno comprese tra 25°C/28°C. In aumento sui settori occidentali dove si arriverà localmente fino a 30°C/31°C. Valori analoghi anche sul basso Campidano e il Cagliaritano.
Venti deboli settentrionali con rinforzi moderati di tramontana e grecale sulle coste orientali. Mari generalmente poco mossi. Mosso il Tirreno con moto ondoso in progressivo calo nella seconda parte di giornata.