CAGLIARI. Weekend in Sardegna e sul Mediterraneo condizionato da un campo di alta pressione in fase di rinforzo che terrà a debita distanza le perturbazioni atlantiche, relegate ora ad alte latitudini. Si rinnoveranno quindi condizioni di bel tempo anche se una piccola area depressionaria in movimento tra la Tunisia e l'Algeria potrà determinare un rinforzo dei venti di scirocco sui settori meridionali della nostra isola. Per la prossima settimana si conferma invece la tendenza verso il ritorno dell'alta pressione nord africana con conseguente aumento delle temperature e dei tassi di umidità.
Sabato ci attende una bella giornata di sole, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i nostri settori da mattina a sera. Nelle ore pomeridiane saranno possibili addensamenti nuvolosi in prossimità delle montagne orientali ma senza precipitazioni. Temperature stazionarie e in linea con le medie stagionali. Le massime saranno comprese tra 26°C e 27°C dei tratti costieri orientali e meridionali e i 32°C/33°C delle pianure occidentali. Venti deboli e a regime di brezza tendenti a disporsi, nella seconda parte di giornata, a scirocco sui settori meridionali con prime moderate raffiche in serata. Mari generalmente calmi o poco mossi con moto ondoso in aumento sul Canale di Sardegna in serata.
Domenica nuova giornata stabile su tutta la Sardegna con cieli prevalentemente sgombri da nubi. Un po' di copertura nuvolosa bassa sarà possibile solo sui settori meridionali, specie costieri, per l'afflusso di aria umida dal mare. Temperature in aumento sia nei valori massimi che minimi. Nelle ore centrali del giorno si andrà dai 27°C/29°C delle coste meridionali ed orientali, che si confermano i settori più freschi dell'isola, ai 34°C/35°C attesi sul Sulcis, l'Oristanese, la piana di Ottana e le vallate del Sassarese. Venti deboli di scirocco con rinforzi fino a 50 km/h sui settori meridionali. Mari pertanto mossi sul Canale di Sardegna e sulle Bocche di Bonifacio. Poco mossi i restanti settori.