CAGLIARI. Sconti dell’80 per cento per i trasporti urbani ed extraurbani degli studenti? I soldi messi a disposizione dalla scorsa Giunta non bastano, l’assessorato ai Trasporti chiama a raccolta gli studenti sardi per annunciare che bisogna abbassare la scontistica dall’80 al 60 per cento.
La denuncia arriva dagli studenti che questa mattina hanno partecipato all’incontro nella sala riunioni dell’assessorato regionale ai Trasporti. “Noi ci aspettavamo addirittura che l’assessore Giorgio Todde, che non era neanche presente, ci annunciasse che i trasporti per gli studenti sarebbero diventati totalmente gratuiti”, ha spiegato Francesco Piras, rappresentante dell’associazione Millennials Sardegna, “invece non solo questo non accade, ma ci è stato detto che i 10,5 milioni stanziati non bastano: ne mancano 3,5, e quindi non si può arrivare da uno sconto dell’80 per cento. Al massimo, secondo i loro calcoli, del 60 per cento”.
Piras ha comunque avanzato una proposta per recuperare parte dei 3,5 milioni che mancano all’appello. “La legge approvata sui vitalizi farà risparmiare circa 2 milioni di euro, si potrebbero utilizzare per i trasporti degli studenti”. Intanto i ragazzi hanno chiesto un incontro urgente all’assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde e al presidente Solinas. “Siamo pronti a una mobilitazione, chiediamo, nel peggiore dei casi, che si mantenga lo sconto dell’80 per cento sul costo dei trasporti”.