CAGLIARI. Il bacino del Mediterraneo continua ad essere protetto da un promontorio anticiclonico nord africano che nel corso dei prossimi giorni si rinforzerà ulteriormente allungandosi in direzione del sud Italia, Sardegna compresa. Le temperature si confermano in progressivo aumento specialmente nel corso del prossimo fine settimana quando i valori massimi potranno nuovamente lambire la soglia dei 40 °C nelle piane interne. Oltre al caldo non mancheranno al suolo banchi di nubi basse e nebbie lungo i tratti costieri.
Giovedì sarà una giornata stabile e tipicamente estiva su tutti i settori. Al pomeriggio saranno possibili velature sui settori centro meridionali mentre in tarda nottata non si escludono primi banchi di nebbia costieri sui settori meridionali. Temperature in leggero aumento con nottata tropicale su gran parte delle coste isolane dove i termometri difficilmente scenderanno sotto i 20°C. Per quanto riguarda le massime, i valori saranno compresi tra 28°C e 33°C con punte di 34°C nella piana di Ottana, l'Oristanese, il Campidano, le vallate del Sassarese e la Trexenta. Venti deboli di scirocco con moderati rinforzi sulle coste meridionali. Mari poco mossi sul Canale di Sardegna e basso Tirreno. Calmi altrove.