CAGLIARI. Niente alcol dalle 22 alle 6, per tutta l'estate. Scatta da oggi fino al 31 ottobre il divieto di vendita da asporto e di consumo di bevande alcoliche (o ogni altra bevanda in contenitori di vetro) nelle vie pubbliche dei quartieri storici di Cagliari, Marina, Stampace, Castello, Villanova, oltre che nel parco della Musica e nel lungomare Poetto. L'ordinanza è stata firmata dal commissario straordinario Bruno Carcangiu ed entrerà in vigore a partire da stasera per "la tutela della sicurezza urbana, dell'incolumità e della salute pubblica".
"Nel Lungomare Poetto - si legge nell'ordinanza - escluse le aree in uso per attività di ristoro e quelle ad esse antistanti e contigue, è vietato in particolare il consumo di bevande alcoliche in contenitori di vetro e lattine, tutti i giorni feriali, festivi e prefestivi dalle 22 alle 6". Ecco le strade interessate invece nei quartieri del centro storico: "Nelle piazze Matteotti, Del Carmine, Dettori, (inclusi vicolo Collegio e Scalette Santa Teresa), San Sepolcro, Santa Restituta, Savoia, Sant’Eulalia, la scalinata che collega piazza Annunziata con via Mameli, le scalinate della chiesa Sant’Anna, e nel viale Europa, nel Parco della Musica, nel Lungomare Poetto, nelle strade pubbliche o aperte al pubblico è invece vietato il consumo di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore, salvo le aree in uso per attività di ristoro e nelle aree antistanti e contigue. Tutti i giorni feriali, festivi e prefestivi, dalle 22 alle 6".