CAGLIARI. Peggiorano le condizioni meteo sul Mediterraneo per la contemporanea risalita di un vortice depressionario dal nord Africa e la discesa dal Mare del Nord di una saccatura colma di aria fredda.
Nella giornata di domani la Sardegna verrà interessata marginalmente dalla perturbazione nord africana poi nel week end prenderà il sopravvento quella scandinava che determinerà un brusco calo delle temperature ed un rinforzo del maestrale.
Venerdì mattina residua schiarite poi nubi in rapido aumento ad iniziare dai settori occidentali e meridionali e in estensione al resto dell'isola in serata. Nel corso della nottata saranno possibili scrosci di pioggia sul Sulcis Iglesiente, il Cagliaritano, il Campidano e il Sarrabus, nuvoloso e asciutto altrove.
Temperature in temporaneo lieve aumento con valori massimi che potranno raggiungere locali picchi fino a 22°C/24°C. Progressivo calo termico dalla serata.
Venti inizialmente deboli dai quadranti meridionali ma tendenti a disporsi da maestrale già dalla tarda mattina ad iniziare dai settori occidentali e settentrionali. Prevalenza di correnti di levante e scirocco sui settori orientali dove il maestrale tarderà ad arrivare. Mari generalmente mossi con moto ondoso in ulteriore aumento dalla sera sul Mare di Sardegna.