CAGLIARI. Si dovrebbe chiamare "Su Nuraxi": è il nuovo quartiere che secondo i Riformatori dovrebbe sorgere sulla porta di Cagliari, ingresso ovest, zona del porto di La Playa. Per spiegare qual è l'idea hanno diramato un comunicato con immagini e dettagliate descrizioni: "Il progetto prevede la realizzazione di uno spazio ibrido in grado di concentrare diverse attività pubbliche e private aventi la funzione di ricucitura di un margine dellac ittà. Un museo di arte contemporanea che sappia coniugare la storia e l’identità di Cagliari, una serie di architetture turistiche/residenziali inserite in un nuovo contesto che vuole essere un vero e proprio parco urbano nel quale le varie funzioni dialogano tra loro e il resto della città".
Nel dettaglio, il parco urbano: "Non un semplice spazio verde ma un vero e proprio generatore di relazioni e di esperienze. Il Parco nasce come elemento principale della progettazione e non come contro spazio delle architetture circostanti".
Il museo: "Ispirato all’architettura nuragica nasce il museo di arte contemporanea di Cagliari. Un luogo dalla forte connotazione storica pensato come spazio di aggregazione e punto di incontro della città".
Una zona turistica: "Una nuova zona che consente ai turisti di fruire di strutture attrezzate all’interno della città con la possibilità di godere di un piccolo tassello della nuova Cagliari. Tutte le nuove architetture saranno realizzate secondo i più avanzati criteri di eco sostenibilità e risparmio energetico".
E poi, ovvio, un albergo sul mare: "Una città che vuole essere realmente turistica come Cagliari deve investire e offrire opportunità di sviluppo sfruttando una delle sue principali risorse: il mare. Un albergo a volume 0 realizzato sulla struttura dei silos esistenti come già avviene in altre parti del mondo".
Museo e albergo sul mare al porto: "Su Nuraxi", ecco il quartiere dei Riformatori
- Redazione
- News