CAGLIARI. Spazzatura, arte e denuncia in nome della tutela dell'ambiente. I rifiuti raccolti dagli artisti in mare e nelle spiagge sono stati gettati a terra nella galleria d'arte Map, per la mostra "Pesci d'Aprile" curata da Mariano Chelo. Un progetto innovativo che vede la partecipazione di diversi artisti sardi che, oltre a produrre alcune opere originali sul tema dell'inquinamento marino, hanno dovuto raccogliere almeno una busta di spazzatura a testa: tutto è finito sul pavimento della galleria. E i visitatori si devono muovere tra buste, plastica e rifiuti di ogni tipo.
"Volevo che la gente avesse difficoltà a camminare in questo mare di spazzatura" ha spiegato il curatore Mariano Chelo, "Molte persone quando ieri sono arrivate hanno detto: 'Che bello, meraviglioso', ma in realtà la spazzatura, anche se in una galleria d'arte, è sempre spazzatura, non c'è nulla di bello. La mostra è una denuncia.". Il Map ospiterà l'installazione per altri 5 giorni, fino al 6 aprile. L'unica raccomandazione è non usare scarpe bianche.