YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'Arpas trova una nuova sede ma Solinas frena l'operazione (da 20 milioni)

CAGLIARI. L'Arpas ha trovato una nuova casa da 20 milioni di euro. Ma il trasferimento, per ora, è fermo: la lettera con la quale il nuovo presidente della Regione Christian Solinas blocca tutte le attività al di fuori dell'ordinaria amministrazione di tutti gli enti ha congelato anche l'acquisto dell'immobile di via San Paolo, di proprietà della Tepor, che era stato individuato alla fine di una lunga procedura che aveva visto una forte accelerazione negli ultimi mesi. Un'operazione che comprende anche la cessione, come permuta a coprire parte del prezzo, di un immobile regionale inutilizzato: potrebbe trattarsi del vecchio alloggio del comandante dell'Aeronautica di via Cagna, un gioiellino nel cuore di un'area verde che vale, sulla carta, oltre 4 milioni di euro.

La sede dell'Arpas di via Contivecchi non è a norma. E si sa da almeno tre anni. Tanto che nel 2017 viene avviata una indagine di mercato per cercare un immobile adatto ad ospitare i dipendenti di Cagliari. Come tutte le procedure di un certo valore economico però anche quella avviata dal direttore generale Alessandro Sanna incontra difficoltà burocratiche. Si registra un nulla di fatto. Anche perché una prima proposta della Tepor, società immobiliare con sede in a via Mercalli, prevedeva anche l'offerta di un immobile che non era ritenuto utile.

A gennaio l'accelerata: nuova indagine di mercato e nuova offerta della Tepor, che mette a disposizione un edificio accanto a quello già venduto negli anni scorsi all'Arst, dopo che a lungo la Regione ha pagato 3100 euro di affitto al giorno.

All'Arpas a febbraio vengono aperte le buste. E il 15 marzo viene accettata la proposta di un immobile in via San Paolo per un prezzo di 19 milioni e 950 mila euro. Con la clausola che i proprietari si rendono disponibili a ricevere un terzo del prezzo, il 33 per cento, accettando un immobile di pari valore di proprietà della Regione. In ballo, tra gli altri, ci sono l'ex assessorato al Lavoro di via 28 febbraio (valore stimato 9 milioni), un albergo ad Alghero da 2,5 milioni, il complesso dell'ex carcere di Giorgino (che varrebbe poco più di due milioni) e l'ex villa del comandante dell'Aeronatica, davanti all'ex deposito di Monte Urpinu. Sarebbe questo il bene che la Tepor potrebbe accettare come contropartita per un terzo del costo totale dell'operazione.

Ma adesso è tutto fermo, per due motivi. Il primo: i vertici di Arpas hanno chiesto i soldi alla Regione e la risposta non è ancora arrivata. Ma, soprattutto, il neo presidente Solinas ha bloccato tutte le operazioni di straordinaria amministrazione. Compreso l'acquisto milionario della nuova sede dell'Arpas.

Redazione
News
27 Marzo 2019

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversitàClicca per vedere il video
Culture

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversità


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy