CAGLIARI. Dopo aver portato piogge abbondanti sul centro nord dell'isola, in particolare su Gallura, Baronia, Barbagia e Ogliastra, oltre che nevicate sopra i 1000 metri, il vortice depressionario carico di aria fredda sta proseguendo la sua corsa verso il settore ionico liberando rapidamente i cieli della Sardegna.
Sul Mediterraneo centro occidentale si aprirà ora una parentesi di bel tempo e stabilità di qualche giorno grazie al rinforzo dell'alta pressione delle Azzorre. Giovedì cieli sgombri da nubi su tutti i nostri settori.
Di pomeriggio resisterà ampie schiarite al centro nord mentre saranno possibili annuvolamenti sulle zone interne meridionali e sul Cagliaritano ma senza precipitazioni di rilievo. In serata e nottata torneranno ovunque cieli sereni o poco nuvolosi.
Temperature stazionarie e attorno alle medie climatologiche del periodo. Le massime si attesteranno sui 14 e 17 gradi ma con punte di 18 e 19 sull'Oristanese, il Campidano e le piane del Sulcis.
Più freddo sui centri maggiori della Barbagia dove i termometri faranno fatiche a superare i 10/12 gradi. Venti ancora moderati di maestrale, specialmente lungo i tratti costieri orientali dove tra mattina e pomeriggio saranno possibili rinforzi fino a 60 km/h. I mari pertanto risulteranno ancora molto mossi sul Tirreno e sul canale di Sardegna. Mossi i restanti settori.