YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Falchi: "Unità per pagare le spese processuali ai pastori denunciati"

Gianuario-Falchi

CAGLIARI. Si è seduto a tutti i tavoli nei quali nelle ultime settimane si è discusso del prezzo del latte della Sardegna. Dai giorni roventi a quelli delle trattative serrate. Con ministri (Matteo Salvini e Gian Marco Centinaio), con il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l'assessore all'Agricoltura Pier Luigi Caria, con gli industriali, con i rappresentanti delle cooperative. Adesso Gianuario Falchi, pastore, tira le somme.

E spiega i risultati raggiunti. Risponde a chi critica. Ricorda come è nata la battaglia e come sono stati raggiunti risultati come quello dei 74 centesimi al litro in acconto. Scrive un lungo messaggio. Che si conclude con un appello alla solidarietà con i pastori denunciati durante le giornate della guerra del latte: "Voglio fare un appello a tutti gli avvocati che ci possono dare supporto gratis:  ci sono molti di noi che sono denunciati e potrebbero dare il loro contributo per la nostra causa. A breve faremo una raccolta fondi per le spese processuali. Essere  uniti vuol dire anche questo". 

Ecco il suo messaggio integrale. 

In tutti questi giorni non ho risposto a tutte le provocazioni che ho letto. Molti lo fanno di proposito, molti sono mandati per dividerci e altri non hanno capito niente. Poi ci sono quelli che leggono solo i numeri (0.72...0.74...0.60 ) e quelli che offendono per abitudine e altri ancora. Voglio rispondere con tranquillità, la stessa che mi ha accompagnato in questo percorso.
Quando dal Campidano è partito il tutto mi ha contattato il mio amico di 9 anni di lotte: Nenneddu Sanna. Mi ha convinto a partecipare a questa ribellione, ero un po' scettico conoscendo la gente "dal 2010 ad oggi". Ho pensato: adesso noi partiamo e ci lasciano soli come sempre. Subito dopo sono iniziate le chiamate di amici e sono stati fatti i gruppi su Whatsapp che sono stati fondamentali. Da lì sono partiti i messaggi e ci siamo trovati in 3 punti diversi della Sardegna coi bidoni del latte pronti per essere rovesciati nelle strade (Abbasanta, Macomer e Orune) senza colori di appartenenza.
Già dal primo giorno ho visto l'unione della gente per provare a cambiare il proprio destino: il latte a 0.50 pagato nelle coop, e 0.60 dall'industriale. Per il resto non mi dilungo. 
Il mio coinvolgimento e stato totale, ho lasciato tutto per andare a difendere quel litro di latte che penso faccia male a tutti nello stesso modo, chi ne fa 100 chi ne fa 1000. Oggi mettere in dubbio il mio operato quello di Nenneddu Sanna e Andrea Mulas? Mi viene da ridere nel leggere post e commenti.  Siamo partiti da 1 € più Iva e lì vogliamo arrivare, ma ci siamo dovuti fermare a 0.74 del costo di produzione: questo dopo uno stallo di 3 tavoli che non portavano a niente e non dava spazio al formaggio di poter dare il segnale positivo al mercato per poter aumentare dai 5.80 che ha in questo momento.  Non è certo stata la resa ma il punto di partenza per aprire un tavolo di filiera che coinvolga tutti gli elementi che hanno contribuito al crollo del prezzo dei nostri prodotti:  non è certo solo l'industriale ma anche le cooperative e la catena di distribuzione. Penso sia fondamentale per non ricadere nella stessa morsa del prezzo a ribasso dei nostri prodotti e chiedere le quote del romano in capo ai pastori per autoregolamentare le produzioni in modo da non creare esuberi: il prezzo di 0.74 è il massimo che abbiamo potuto ottenere perché le banche legano il credito che danno alle coop al prezzo del romano e comunque è un prezzo in acconto che a novembre verrà conguagliato, sia coop che privato, evitando magari a qualcuno di chiedere caparre .
Quando parlano i delusi voglio ricordare che non si può stare un anno a fare tavoli o a rompere i tavoli, che i risultati si vedono alla fine e non all'inizio.  Stiamo cercando di cambiare il sistema, che è marcio, e abbiamo toccato poteri forti:  di certo non sarà facile tenergli testa.

Voglio chiarire che dentro ai tavoli ci devono stare i pastori perché se oggi stiamo cambiando il sistema e proprio perché oggi il pastore è seduto a quei tavoli. A tutti quelli che pensano che non siamo in grado e che vorrebbero affiancarci o addirittura mandarci l'avvocato, l'agronomo ,il veterinario il commercialista o altro: voglio ricordare che la nostra guerra è contro il sistema e quelli che abbiamo sempre delegato e vorreste delegare ne fanno parte. Chi vuole dividerci è proprio questo sistema. 

Aggiungo che con noi ci sono tanti bravi agronomi ,avvocati, commercialisti che sono anche pastori e non si vogliono esporre: li voglio anche ringraziare.

Comunque non sarà un percorso breve ma sono sicuro che alla fine ne sarà valsa la pena: le critiche lasciatele alla fine. Oggi cerchiamo di stare uniti e forti come lo siamo stati fino a ora. 

Voglio fare un appello a tutti gli avvocati che ci possono dare supporto gratis:  ci sono molti di noi che sono denunciati e potrebbero dare il loro contributo per la nostra causa. A breve faremo una raccolta fondi per le spese processuali. Essere  uniti vuol dire anche questo. 

Redazione
News
11 Marzo 2019

Altre in primo piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Cagliari, controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali:
Primo Piano

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali: "Grave oltraggio al patrimonio naturale"

Altre notizie

L'esercito israeliano:
Italia e mondo

L'esercito israeliano: "Useremo una forza senza precedenti a Gaza City"

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: "Buona politica" (VIDEO)

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne
In Sardegna

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti
Top News

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy