YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sassari, si dimette il sindaco Nicola Sanna: "Pd non all'altezza, io logorato"

nicola-sanna

SASSARI. Nicola Sanna ha rassegnato questo pomeriggio le proprie dimissioni dalla carica di sindaco di Sassari. Candidato nelle file del Pd nel collegio sassarese, Sanna non è stato eletto in Consiglio regionale e anticipa così di qualche mese la scadenza naturale del suo mandato di primo cittadino.

"Le elezioni di domenica scorsa - commenta Sanna - rappresentano una svolta storica per il popolo sardo. Le politiche nazionaliste e più reazionarie promosse dalla Lega Nord hanno trovato proseliti presso un quarto degli elettori sardi e un'altra metà circa non è più interessata alla partecipazione politica e democratica. L'insieme delle difficoltà economiche delle famiglie, causate dall'assenza di lavoro e di prospettive reali di ripresa, ha incattivito gli animi nei confronti di chiunque si assuma una responsabilità di governo. Governare in questo decennio di crisi economica, che si porta con sé la crisi della politica, dei partiti e dei movimenti, è davvero difficile, e la fluttuazione dell’elettorato partecipe sta a dimostrare l'entità del disorientamento".

"A tutti noi e a me per primo - continua - è spettato l’onere di contribuire al tentativo di fermare questa ondata reazionaria, insieme a tanti sindaci del centrosinistra in Sardegna. Diverse condizioni, tuttora presenti, di divisione di questo fronte hanno ancora una volta pesato sull'esito finale. Coloro i quali hanno tentato di sfilarsi dalla condivisione di un'azione di governo regionale, certamente al di sotto delle aspettative ma non disastrosa (come preferiscono definire superficialmente gli avversari) sono stati comunque giudicati negativamente dall'elettorato".

"Per quanto attiene al Pd sardo e locale – tiene a sottolineare Nicola Sanna - fin dai primi anni di governo regionale e comunale, abbiamo dovuto scontare un'assenza di proposte politiche e programmatiche, nonché un vuoto di direzione politica all’altezza della prova di governo in atto. A Sassari poi, l'onda del rinnovamento determinatasi con le primarie, è stata contrastata in modo a dir poco violento da parte dei ceti politici dominanti. Ho profuso tutto l’impegno e la pazienza politica per ricucire i rapporti interni, sacrificando anche personalità elette, pur di garantire un'azione di governo che fosse partecipe e condivisa. Durante il mio mandato si sono raggiunti numerosi traguardi programmatici, sia in termini operativi che di progettazione ormai finanziata e pronta a dispiegare benefici effetti sulla città di Sassari. Ciò nonostante devo prendere atto che l'azione di lungo logoramento della mia figura ha sortito gli effetti sperati".

"Il deludente risultato elettorale nella competizione regionale di domenica scorsa, sebbene contestualizzato in un quadro di grande difficoltà politica del Pd e del centrosinistra, mi porta a dover responsabilmente prendere atto della conclusione della mia attività politico-amministrativa. Avevo dato la mia disponibilità a contribuire alla competizione elettorale, ben conscio della chiara presa di posizione della maggioranza del Pd che si dichiarava indisponibile a proporre la mia ricandidatura a sindaco della città. Come per le primarie del 2014 mi sono rimesso al giudizio degli elettori. Ne prendo serenamente atto. Desidero ringraziare ciascuno di coloro i quali mi hanno rinnovato la loro fiducia. Così come ringrazio tutte le sassaresi e i sassaresi per avermi dato il privilegio di essere al loro servizio in qualità di sindaco eletto con quasi il 66% dei consensi. Un onore, un onere e una gioia che ho condiviso con tutti i miei concittadini in questi cinque anni. Un'esperienza unica, la più bella che potesse capitarmi, svolta con impegno, onestà e riconoscenza".

"Rassegnando le mie irrevocabili dimissioni - conclude - lascio quindi I’incarico di sindaco, del resto giunto ormai alla sua conclusione naturale, all’indomani di un risultato elettorale dal quale altri potranno ripartire. Vado via con la consapevolezza di aver lasciato una grande eredità in finanziamenti per opere pubbliche, importanti e decisive per il futuro di Sassari, delle sue figlie e dei suoi figli. A zent'anni".

Redazione
News
26 Febbraio 2019

Altre in primo piano

Cagliari, bagnanti sorpresi nelle zone vietate del litorale: scattano decine di sanzioni
Primo Piano

Cagliari, bagnanti sorpresi nelle zone vietate del litorale: scattano decine di sanzioni

Fornaci Picci, ok al progetto 15milioni:
Primo Piano

Fornaci Picci, ok al progetto 15milioni: "Dopo 50 anni sarà un'area di pregio"

Scintille in Consiglio regionale:
Primo Piano

Scintille in Consiglio regionale: "Todde sta pensando alle dimissioni", ma Pd smentisce

Cagliari, Esposito in rossblù: ok dall'Inter e visite mediche in mattinata
Primo Piano

Cagliari, Esposito in rossblù: ok dall'Inter e visite mediche in mattinata

Migrante trovato morto a Sant'Antioco, oggi ancora ricerche per i dispersi
Primo Piano

Migrante trovato morto a Sant'Antioco, oggi ancora ricerche per i dispersi

Auto nelle pinete e campeggiatori abusivi: raffica di multe da Platamona a Fiume Santo
Primo Piano

Auto nelle pinete e campeggiatori abusivi: raffica di multe da Platamona a Fiume Santo

Altre notizie

Cagliari, bagnanti sorpresi nelle zone vietate del litorale: scattano decine di sanzioni
Primo Piano

Cagliari, bagnanti sorpresi nelle zone vietate del litorale: scattano decine di sanzioni

Olmedo, morto il bimbo di 4 anni ricoverato per un colpo di calore: era scappato dai genitori
Top News

Olmedo, morto il bimbo di 4 anni ricoverato per un colpo di calore: era scappato dai genitori

Ospedale di Lanusei, ristrutturato il reparto di Medicina: lavori terminati
In Sardegna

Ospedale di Lanusei, ristrutturato il reparto di Medicina: lavori terminati

Fornaci Picci, ok al progetto 15milioni:
Primo Piano

Fornaci Picci, ok al progetto 15milioni: "Dopo 50 anni sarà un'area di pregio"

Discoteca abusiva a Carloforte: denunciato il rappresentante legale
In Sardegna

Discoteca abusiva a Carloforte: denunciato il rappresentante legale

Scintille in Consiglio regionale:
Primo Piano

Scintille in Consiglio regionale: "Todde sta pensando alle dimissioni", ma Pd smentisce


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy