YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Non solo prezzo del latte, il Movimento pastori: "Il governo azzererà i consorzi"

CAGLIARI. Al primo punto c'è l'individuazione di tutte le azioni possibili per portare il prezzo del latte a un euro più Iva al litro. Ma non si fermano qui le rivendicazioni che i rappresentanti del Movimento pastori sardi hanno avanzato a Cagliari durante l'incontro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio e la collega per il Sud Barbara Lezzi. Perché quello che vogliono coloro che lavorano nelle campagne della Sardegna (circa 14mila aziende) è che il percorso del latte dalla mammella della pecora fino al bancone dei supermercati, dove arriva trasformato in formaggio, sia monitorato. Ecco i punti fondamentali, con le risposte del governo per affrontare l'emergenza nell'immediato: tra queste spicca la volontà di azzerare i vertici dei Consorzi di tutela. 

 

- Anzitutto, attuare qualsiasi azione in grado di portare il prezzo del litro latte ad 1 euro più iva

- Venti milioni di euro per il ritiro immediato di parte delle giacenze

- Disponibilità finanziaria per un ammasso volontario

- Regolamentazione per la vendita del latte tal quale

- Un osservatorio dei prezzi del formaggio che analizzi la formazione del prezzo del latte

- Un piano di produzione da fissare all’inizio della campagna non solo per il pecorino romano ma anche per le altre DOP

- Rafforzamento delle OP per l’immissione del latte tal quale con delle misure per regolamentarne quantità e prezzo

- Contributo di incentivazione per distogliere dal mercato quantità di latte non idoneo alla trasformazione

- Verificare in sede comunitaria la possibilità di ripristinare per un periodo limitato il meccanismo delle restituzioni per l’esportazione in paesi extracomunitari.

Queste le risposte arrivate dal tavolo all'aeroporto di Decimomannu per affrontare l'emergenza: 

- Convocazione di un tavolo permanente al Ministero sul latte ovino (il primo avrà data il 21 febbraio)

- Moratoria dei contributi INPS e degli interessi bancari

-Rafforzamento dei gruppi del latte tal quale

- Trovare soluzioni per impedire ai trasformatori del latte che possano vendere latte tal quale

- L’azzeramento dei vertici del Consorzio di tutela del Pecorino Romano, controlli e valutazioni sul comportamento dei Consorzi che ci riguardano e verifiche sulla loro funzionalità

 

Redazione
News
12 Febbraio 2019

Altre in primo piano

Desirè Manca sui fondi sociali europei:
Primo Piano

Desirè Manca sui fondi sociali europei: "Non ci sono spese militari"

Todde sull'acqua in Sardegna:
Primo Piano

Todde sull'acqua in Sardegna: "Abbiamo lavorato per mantenere la concessione pubblica"

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari
Primo Piano

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari

Cagliari, carcasse di auto, bombole e pneumatici: discarica di rifiuti a due passi da viale Marconi Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, carcasse di auto, bombole e pneumatici: discarica di rifiuti a due passi da viale Marconi

Case gratis e agevolazioni fiscali per i medici nei piccoli comuni: la proposta in Consiglio regionale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Case gratis e agevolazioni fiscali per i medici nei piccoli comuni: la proposta in Consiglio regionale

Truffa Sms
Primo Piano

"Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe": l'avviso dell'Aou di Cagliari

Altre notizie

Desirè Manca sui fondi sociali europei:
Primo Piano

Desirè Manca sui fondi sociali europei: "Non ci sono spese militari"

Belotti torna a Cagliari:
Sport

Belotti torna a Cagliari: "Il percorso riabilitativo procede, Gallo siamo con te"

Stuprarono due bambine: l'appello conferma la pena 13 anni per un 20enne, sconto per il 21enne
Italia e mondo

Stuprarono due bambine: l'appello conferma la pena 13 anni per un 20enne, sconto per il 21enne

Il Tg della sera - 11 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Novembre 2025

Todde sull'acqua in Sardegna:
Primo Piano

Todde sull'acqua in Sardegna: "Abbiamo lavorato per mantenere la concessione pubblica"

Cagliari, Abbanoa sospende l'erogazione idrica per due giorni a Sant'Elia
In Sardegna

Cagliari, Abbanoa sospende l'erogazione idrica per due giorni a Sant'Elia


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy