CAGLIARI. Bene l'arrivo immediato del ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio. Ma se "l’attivazione di un tavolo di filiera che coinvolga direttamente i pastori nella definizione delle strategie e degli interventi urgenti per fronteggiare la situazione rappresenta un primo significativo passo", è la tesi del candidato presidente della Regione per il centrodestra Christian Solinas, spetterà alla nuova giunta regionale "l’onere di definire una soluzione di sistema e duratura. Non solo per il prezzo del latte ma per tutte le esigenze del comparto agro-pastorale sardo, a partire da un grande piano di infrastrutturazione rurale, soprattutto per la viabilità e l’elettrificazione, fino alla questione del credito e della riduzione dell’indebitamento delle aziende, alla puntualità nel pagamento dei premi ed alla semplificazione delle pratiche e della burocrazia per il settore".
Latte, Solinas: "Il prossimo governo della Sardegna deve trovare soluzioni definitive"
- Redazione
- News