YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Guerra del latte, i consorzi del marchio Dop: "Al lavoro per un patto di filiera"

CAGLIARI. Stiamo lavorando per "un patto di filiera approvato e condiviso da tutti" che sia  "il punto di partenza di un Nuovo Corso". Una nota congiunta dei Consorzi di tutela del pecorino e del Fiore sardo Dop cerca di gettare acqua sulla protesta che divampa tra i pastori della Sardegna per il prezzo del latte. Con un invito alla calma assicurano che stanno lavorando, da tempo, per trovare una soluzione al problema. Di seguito la nota integrale. 

 

 

Visto lo stato di crisi in cui attualmente versa il sistema ovicaprino regionale e l’estrema instabilità dell’estrema instabilità del mercato che sta causando gravi danni a tutta la filiera e in primis ai produttori della materia prima, i Consorzi di Tutela del Pecorino Sardo e del Fiore Sardo, e le aziende che li compongono, rivolgono innanzitutto un appello a tutti gli attori della filiera affinché vengano ritrovate al più presto la serenità e la lucidità necessarie per riprendere il dialogo ed aprire la strada ad un confronto costruttivo e non sterile.Allo stesso tempo sentono di dover intervenire sulla questione con una voce univoca per fare chiarezza sul ruolo e le sfide non certo facili a cui sono chiamati.Tutti i Consorzi di Tutela hanno il dovere di valorizzare, promuovere e difendere ad ogni livello il prodotto rappresentato.

È altrettanto noto che il principale punto di forza delle DOP casearie sarde, la cui produzione deve obbligatoriamente avvenire all’interno della zona di Origine, sia la materia prima ovverosia il latte ovino prodotto dagli allevamenti della Sardegna in condizioni ambientali e climatiche che non hanno uguali nel resto del mondo e che pertanto rendono i nostri formaggi unici e inimitabili. Tutti i nostri Piani di Comunicazione sono sempre partiti da questo assunto e dallo scorso anno stiamo realizzando un progetto di promozione finalizzato proprio a far conoscere e apprezzare i formaggi DOP della Sardegna in Italia, in Europa e negli USA. Anche questo è un segnale importante di cambiamento e rinnovamento che fa assolutamente ben sperare in risultati importanti nel medio e lungo periodo.

Ora, da mesi anche i nostri Consorzi di Tutela, sotto il coordinamento della Regione Sardegna, stanno lavorando all’interno del tavolo ovino per elaborare una strategia condivisa che dia non solo risposte immediate ai problemi contingenti ma che sia in grado di rimuovere i tanti punti di debolezza del settore e valorizzare contestualmente i suoi indiscutibili punti di forza. L’obiettivo è certamente molto ambizioso e richiede lavoro, pazienza, mediazione, tempo, ma noi siamo certi che con la collaborazione di tutti e il dialogo sarà realmente possibile fare di un Patto di Filiera approvato e condiviso da tutti il punto di partenza di un Nuovo Corso.

In questo contesto, lavoriamo e lavoreremo ancora affinché quanto fatto finora per dare gambe alla nascita di un Patto concordato ed efficace non sia vano, certi che la stabilità e il futuro del nostro comparto non possano più prescindere da una strategia condivisa da tutti.

Redazione
News
09 Febbraio 2019

Altre in primo piano

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu: "Tratto pericolosissimo per i pedoni"

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madriClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madri

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in ItaliaClicca per vedere il video
Primo Piano

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in Italia

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso
Primo Piano

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio:
Primo Piano

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio: "La Giunta non perda tempo"

Altre notizie

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu: "Tratto pericolosissimo per i pedoni"

Violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social: arrestato 36enne
Italia e mondo

Violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social: arrestato 36enne

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madriClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madri

Ospedale dei bambini, entro il 31 dicembre la Regione vuole una proposta
In Sardegna

Ospedale dei bambini, entro il 31 dicembre la Regione vuole una proposta

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anniClicca per vedere il video
Top News

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anni

Trovata la carcassa di una balena spiaggiata, la scoperta choc a Livorno
Italia e mondo

Trovata la carcassa di una balena spiaggiata, la scoperta choc a Livorno


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy