CAGLIARI. Weekend instabile sulla Sardegna per l'azione del flusso umido atlantico. Sabato iniziali condizioni di bel tempo poi aumento delle nubi da ovest per il passaggio di una debole perturbazione che in nottata apporterà qualche debole precipitazione sull'Oristanese e il Sassarese. Asciutto invece sui settori orientali e meridionali. Le temperature si mantengono stazionarie e in linea con le medie stagionali. Nelle ore pomeridiane i valori saranno generalmente compresi tra 11°C e 14°C. Possibili punte di 15°C sulle coste ogliastrine. I venti soffiano deboli da ovest sud ovest con rinforzi moderati fino a 50 km/h sulle coste settentrionali. I mari sono generalmente poco mossi. Mosso il versante tirrenico. Nuvole protagoniste anche nella giornata di domenica che vedrà un ulteriore peggioramento in serata per l'avvicinamento di un vortice depressionario che apporterà piogge più organizzate ad iniziare dai settori meridionali e occidentali. Nevicate attese sul massiccio del Gennargentu oltre i 1200 metri. Temperature in leggero calo e generalmente comprese tra 10 e 13 gradi. Più freddo sui centri della Barbagia dove si oscillerà tra 7 e 9 gradi. I venti, inizialmente deboli da libeccio, si dispongono nel corso della giornata da scirocco con qualche raffica in serata sulle coste meridionali. Moto ondoso in aumento sul mare e canale di Sardegna. Rimane poco mosso il lato tirrenico.