YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Carbonia, farmaci proibiti per curare le pecore: una denuncia

carabinieri-allevamenti

CARBONIA. Per curare le pecore usava anche farmaci proibiti, arrivati dalla Romania e fuorilegge in Italia. Così un allevatore di Carbonia è stato denunciato con l'accusa di esercizio arbitrario della professione veterinaria. Nel corso dell'ispezione dei carabinieri della compagnia di Carbonia sono stati trovati e sequestrati due flaconi di antibiotici e parassitari di una casa farmaceutica rumena, non prescritti dal medico sanitario, con grave rischio sia per la salute e per il benessere degli animali e per la sicurezza degli alimenti destinati all'uomo. Inoltre, a causa delle gravi carenze igienico sanitarie in cui versava l'allevamento per il quale è stata intimata la bonifica entro 30 giorni.

carabinieri-allevamento

I militari del Nas di Cagliari hanno poi controllato un secondo allevamento in località Musteddinu, dove è scattato il sequestro sanitario di 187 capi suini, avendo riscontrato irregolarità per la mancata identificazione e registrazione degli animali allevati e carenze igienico sanitarie dovute alla presenza nelle stalle di due carcasse di suini in stato avanzato di decomposizione. I militari hanno prescritto all'allevatore di procedere entro 15 giorni alla completa registrazione di tutti i capi, per non incorrere in sanzioni più gravi.

 carabinieri della compagnia di carbonia hanno effettuato, nelle ultime ore, controlli mirati sugli allevamenti di animali da reddito, finalizzati alla verifica del rispetto della normativa in materia di somministrazione di medicinali ad uso veterinario da parte degli allevatori di bestiame, con particolare attenzione alla ricerca di farmaci e sostanze proibite negli allevamenti, a tutela della salute pubblica. Due gli allevamenti ispezionati. Il primo sito in località Cuccu Mannu, dove il titolare di un'azienda di allevamento di capi ovini, L.E., residente a carbonia, allevatore, con precedenti di polizia, è stato deferito in stato di libertà per il reato di esercizio arbitrario della professione veterinaria. Nel corso dell'ispezione, infatti, i carabinieri dell'aliquota operativa hanno rinvenuto e sequestrato 2 flaconi di farmaci antibiotici e parassitari della casa farmaceutica "Pasteur filipesti Romania", di provenienza rumena e detenuti illecitamente, poiché non autorizzati in Italia e non prescritti dal medico sanitario, con grave rischio sia per la salute e per il benessere degli animali sia per la sicurezza degli alimenti destinati all'uomo. Inoltre, al L.E. veniva intimata la bonifica igienico Sanitaria dell'allevamento ovino entro 30 giorni , a causa delle gravi carenze igienico sanitarie in cui versava l'allevamento. Nella seconda azienda di allevamento di capi suini, situata in località Musteddinu, ispezionata con il personale specializzato dei Carabinieri del Nas  di cagliari, gli operanti hanno proceduto al sequestro cautelativo sanitario di 187 capi suini, avendo riscontrato irregolarità riguardanti la mancata identificazione e registrazione degli animali allevati nonché carenze igienico sanitarie dovute alla presenza di 2 carcasse di suini in stato avanzato di decomposizione all'interno delle
Stalle. Gli animali, non identificati e non registrati, sono stati sequestrati e sottoposti a vincolo poiché in assenza di garanzie sanitarie non possono essere destinati alla macellazione. I militari hanno prescritto all'allevatore di procedere entro 15 giorni alla completa registrazione di tutti i capi, al fine di non incombere in sanzioni più gravi.
Redazione
News
26 Settembre 2018

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy